Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
La verità dello Storydoing
Giornata 2
venerdì 13 aprile 2018, ore 9:30 - 19:30
Sala Odeion
Museo dell’Arte Classica
Sapienza Università di Roma
piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
9:30 - 10:30
Carlo MARTINO
,
Alberto MATTIACCI
,
Francesco MORACE
,
Crescita, Creatività, Verità
10:30 - 11:15
Massimo ARCANGELI
,
Massimiliano DONA
,
Parole Vere e Parole Consumate
11:15 - 12:00
Stefano MORIGGI
,
Marco ANNONI
,
Verità, Post-verità e pensiero scientifico
12:00 - 12:30
Giovanni LANZAROTTI
,
Lavorare sulla realtà delle persone
12:30 - 13:00
Antonino ESPOSITO
,
Il manifesto della Positività nei media e nelle scuole
14:30 - 15:00
Giuliano NOCI
,
Carlo Alberto PRATESI
,
Dialogo sul Bio-Marketing
15:00 - 15:30
Loredana DI LUCCHIO
,
Tecnologia, design e nuove professioni
15:30 - 16:15
Antonio DE NAPOLI
,
Filippo SALONE
,
Storie di innovazione sociale
16:15 - 17:15
L’Impresa di essere autentici tra progetto e mercato
Intervengono:
Francesco MORACE
, Armando MARINELLI,
L’Azienda più longeva d’Europa: Marinelli Campane
Carlo MARTINO
,
Francesca APPIANI
,
Alessi e il design dell’impossibile
17:15 - 17:45
Carlo MARTINO
,
La sfida del Design Thinking
17:45 - 18:30
Talk: Il suono della comunicazione
Chiara Luzzano,
Daniele Pario PERRA
, Performance sonora:
Le parole romane della crescita
18:30 - 19:30
Massimiliano DONA
,
Francesco MORACE
,
Daniele Pario PERRA
,
Crescere! Un manifesto in dodici mosse
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV4884