Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
VIDEO
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
venerdì 6 aprile 2018, ore 15:00 - 20:00
Santa Maria della Scala
Comune di Siena
piazza Duomo, 2
53100 Siena
Scienza, tecnologia, marketing
15:00
Francesco MORACE
e
Daniele PITTERI
,
La “crescita felice”
15:30
Stefano MORIGGI
e
Marco ANNONI
,
Verità, postverità e pensiero scientifico
Modera:
Linda GOBBI
16:15
Massimiliano DONA
e
Antonio NICITA
,
La difesa della verità nell’informazione e nel consumo
Modera:
Francesco MORACE
17:00
Vera GHENO
,
Parole ostili e diversità di genere
Modera:
Linda GOBBI
17:30 Laboratorio con il corso di Comunicazione dell’Università di Siena con
Maurizio MASINI
,
Le parole della crescita nella comunità senese
Modera:
Francesco MORACE
18:00
Chiara LUZZANA
,
Talk: Il suono della comunicazione.
Performance sonora: Le parole senesi della crescita
Introduce:
Linda GOBBI
18:30
Massimiliano DONA
e
Stefano MORIGGI
,
CRESCERE! Un manifesto in 12 mosse.
La crescita nelle parole e nelle relazioni
Introduce:
Francesco MORACE
Modera:
Linda GOBBI
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV4795
Video
Convegni – Puntata n. 566 del 6 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. SCIENZA, TECNOLOGIA, MARKETING
Convegno n. 566