Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
VIDEO
Evento ricreativo
Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
sabato 7 aprile 2018, ore 15:00 - 18:00
Aula Magna
Università degli Studi di Siena
via Banchi di Sotto, 55
53100 Siena
Contaminazioni, migrazioni, interfacce
15:00
Samanta K. MILTON KNOWLES
,
Yasmina MELAOUAH
,
Marina MORBIDUCCI
,
Antonietta PASTORE
,
L’italiano delle traduzioni
Coordina:
Ilide CARMIGNANI
15:45
Trifone GARGANO
,
”Santa Madonna”: da Dante a Fedez
Introduce:
Carlo PULSONI
16:15
Lello VOCE
,
Il Canzoniere: la poesia prende fiato
16:30
Alfonso BOTTONE
,
Vito PINTO
e
Mino REMOLI
,
Viaggiatori stranieri alla scoperta dell’Italia
Introduce:
Laura RICCI
17:00
Isabella SCHIAVONE
,
Lunavulcano. Alla ricerca di parole (digitali) di senso compiuto
Introduce:
Marco FRANZELLI
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV4795
Video
Convegni – Puntata n. 568 del 7 aprile 2018
PAROLE IN CAMMINO - FESTIVAL DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE D’ITALIA. CONTAMINAZIONI, MIGRAZIONI, INTERFACCE
Convegno n. 568