Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
Le leggi antiebraiche e la scuola
giovedì 3 maggio 2018, ore 11:00 - 13:00
Aula Magna
Liceo Classico Statale Ennio Quinto Visconti
piazza del Collegio, 4
00186 Roma
Intervengono:
Clara RECH
Paolo MASINI
David MEGHNAGI
Amedeo OSTI GUERRAZZI
,
Le leggi antiebraiche e le scuole, fonti e ricerca degli archivi romani
Silvia Haia ANTONUCCI
,
Quando gli archivi si incontrano: dalla collaborazione tra ASCER e Liceo Visconti, una storia del passato che riguarda noi e il futuro
Romana BOGLIACCINO
,
L’assenza degli studenti ebrei nei registri del 1938-39
Commemorazione di studenti e professori del Visconti colpiti dalle leggi del 1938:
Gino FIORENTINO
Maria PIAZZA
Franco MODIGLIANI
Presentazioni degli studenti
Partecipano:
Piero PIPERNO
Enrico MODIGLIANI
Associazione ex alunni del Visconti