Convegno
Il benessere di alunni e insegnanti a scuola:
una questione di priorità
lunedì 10 settembre 2018, ore 9:00 - 16:30
Aula Magna
Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia
Università degli Studi di Firenze
via Laura, 48
50121 Firenze
09:00 Accoglienza
09:30 Saluti istituzionali:
Enrica CIUCCIErsilia MENESINIChiara MANNONIFiorenzo LI VOLTISilvia SIGNORINIBenessere: tra aspetti biologici e sociali. Il contributo della RicercaCoordina:
Monica TOSELLIIntervengono:
10:00
Paola FARNETI,
Emozioni positive e benessere individuale10:20
Tessa MARZI,
Cervelli in sintonia: emozioni, amore e compassione10:40
Bastianina CONTENA, Giulia MANETTI,
Stefano TADDEI,
Come mi sento nella mia scuola. Uno studio esplorativo sul benessere scolastico nella scuola primaria11:00 Coffee break
Interventi per il benessere di insegnanti e alunni - Iº parteIl progetto MExTE nelle scuole fiorentine11:30
Enrica CIUCCI,
Carolina FACCI,
Andrea BARONCELLI,
Il MExTE nel contesto fiorentino: i primi risultati di efficacia12:00 Tavola rotonda:
Verifica e prospettive future del MExTE negli ICS di FirenzeCoordina:
Silvia SIGNORINIIntervengono:
Carla BUSCONI
Giacomo FORTI
Arnolfo GENGAROLI
Consegna attestati alle docenti referenti MExTE degli ICS fiorentini
12:30 Pausa pranzo
Interventi per il benessere di insegnanti e alunni - IIº parteCoordina:
Angelina DIBUONO
Intervengono:
14:00 Gloria GERMANI,
A scuola di felicità: la prospettiva innovativa di Alice Project-Universal Education School14:20 Federica ARCANGELI,
Bioginnastica: l’esperienza del benessere a scuola14:40 Luca GAGGIOLI,
Insegnare stanca? Come riprendere energie15:00 Matilde SANESI, Maurizio TEMPESTINI, Donatella GIOVANNETTI,
SOStenere le transizioni a scuola: il progetto S.O.S.tenere la funzione genitoriale: Stimolare, Orientare e Sviluppare nuovi modi di stare insieme15:20 Alessandra PIERINI,
Stare bene in classe: quando gli stili di insegnamento e di apprendimento si incontranoPromuovere un processo formativo orientato al benessereCoordina:
Maurizio MONTI
Intervengono:
15:40
Clara Maria SILVA,
Relazione educativa e Relazione affettiva: l’esperienza di “DREAM”16:00
Gianfranco BANDINI,
La formazione dei formatori di fronte alle sfide della globalizzazione16:30 Saluti conclusivi