venerdì 5 ottobre 2018, ore 9:00 - 18:00
Chairperson:
Elda ANDRIOLALisa ARDUINO09:00 Saluti Istituzionali:
Carmela DI AGRESTILisa ARDUINOGiuseppe RUGGERIPrima Sessione: Prevenzione e Benessere
09:30 - 11:00 Intervengono:
Donata CAIRA,
Le rappresentazioni materne e i fattori cognitivi legati alla gravidanza e maternità: prevenire e curarela depressione post-partum
Daniela BARNI,
I meccanismi della trasmissione intergenerazionale dei valori della genitorialità e della filiazioneStefano TERENZI,
La promozione delle capacità di decentramento e mentalizzazione nei genitori come fattori protettividello sviluppo Coffee Break
Seconda Sessione: Genitori e Psico-educazione
11:30 - 13:00 Intervengono:
Antonella PUZELLA,
La disregolazione emotiva e il ruolo della famiglia nel promuovere competenzeElda ANDRIOLA,
Il senso della flessibilità psicologica nella genitorialità: Parent Training basato sulla consapevolezzae accettazioneMarco CACIOPPO,
Genitorialità a rischio:possibilità d'intervento attraverso la promozione della sensibilità nellarelazione caregiver-bambino
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
Terza Sessione: Intervento centrato sulla genitorialità
14:00 - 15:30 Intervengono:
Francesca MANARESI,
Il Circle of Security Training per la promozione del benessere genitore-bambinoMaria Angela GERACI,
Filial Therapy: rafforzamento delle relazioni genitore-figlio attraverso il giocoValeria GIAMUNDO,
Terapia centrata sui genitori nella continuità e nella separazioneCoffee Break
Quarta Sessione: Implementazione dei genitori nei percorsi di psicoterapia rivolti al minore
16:00 - 17:30 Intervengono:
Antonella IVALDI,
Trattamento in contesti multipli: possibile flessibilità nei Setting e nella metodologiaKatia ARINGOLO,
Il coinvolgimento dei genitori nel trattamento della sintomatologia complessa: La trousse «Moi, comme parent ..»
Rosario CAPO,
L’intervento CBT con i genitori nel trattamento dei disturbi da comportamento dirompente, delcontrollo degli impulsi e della condotta17:30 Discussione e chiusura dei lavori