Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
V Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia
giovedì 27 settembre 2018, ore 10:00 - 13:20
Aula A4 - Sessione 1
Semantica, retorica e pragmatica nei processi di lessicalizzazione
Moderatore:
Alberto MANCO
10:00-10:20
Sbiancare un etiope. La pelle cangiante di un proverbio antico
Federico FALOPPA
Discussione
10:30-10:50
Fraseologia italiana di origine biblica. Usi e riusi
Angela CASTIGLIONE
Discussione
11:00-11:20
Diversidad lingüística, cultural y geográfica en el refranero sefardi
Carmen HERNÁNDEZ GONZÁLEZ
Discussione
11:30-12:00 Pausa
Moderatore:
Federico FALOPPA
12:00-12:20
Fraseologia della similitudine nelle defixiones greche e latine
Giovanna ROCCA
Discussione
12:30-12:50
Culturally dependent semantics of cursing in the Dargwa and the Lak languages
Marianna MISHAEVA
Discussione
13:00:13:20
Un’indagine sperimentale sulla connotazione emotiva delle polirematiche interiettive
Francesca CARBONE
Discussione
13:30 Pausa
Vai al programma generale del Congresso