giovedì 13 settembre 2018 - sabato 15 settembre 2018
GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE 2018Musica e Parola09:00 - 09:30 Accoglienza
09:45 Saluto iniziale e apertura:
Carlos Alberto MOREIRA AZEVEDOFrancesco BONINIIntervengono:
10:00
Gianfranco RAVASI,
« Non vedevate alcuna figura: vi era solo una voce » (Dt 4,12)10:30
John RUTTER,
Essere compositore per la comunità cristiana oggi11:10
Massimo PALOMBELLA,
Excursus storico: lo stile compositivo in Cappella Sistina per le celebrazioni papali11:40 Pausa Caffè
12:00 - 12:45 Workshop:
1. Traduzioni, musica e composizione
Arthur ROCHE2. Salmo, salmi, salmeggiare
Alberto TURCO3. Cantare la Parola
Daniele SABAINOIntervengono:
15:00 - 15:40
Marco FRISINA,
Bibbia e canti biblici16:00 - 16:40
Thomas FORREST KELLY,
Musica e filologia16:40 Pausa Caffè
Intervengono:
17:00 - 17:40
Vincenzo DE GREGORIO,
Musica e formazione18:00 - 18:30 Tavola rotonda:
Marco FRISINAThomas FORREST KELLYVincenzo DE GREGORIOModera:
Jordi- A.PIQUÉ
19:30 Celebrazione dei Vespri nella Cappella Sistina
Presiede:
Paul Richard GALLAGHERVENERDÌ 14 SETTEMBRE 2018Musica e VangeloIntervengono:
09:15 Padre Claudio ZONTA,
La civiltà cattolica10:00
Salvatore MARTINEZ10:45 Pausa Caffè
11:15 - 12:30 Workshop:
1. Spiritualità e composizione nella Nuova Evangelizzazione
Nancy UELMEN
2. Vangelo e composizione
Gabriel de Jesús FRAUSTO ZAMORA
3.Oratorio/cantata, storia e prospettive
Richard MAILÄNDER
Intervengono:
15:00 - 15:40
Pierangelo SEQUERI,
Nuove forme 16:00 Maev Louise Heaney,
Nuovi stili16:40 Pausa Caffè
17:00 - 18:30 Tavola rotonda
MovimentiNancy UELMEN
Salvatore MARTINEZPippo MOLINOSABATO 15 SETTEMBRE 2018Musica e strumenti09:15 -10:15 Workshop:
1. Modalità, tonalità, contemporaneità
Joana CARNEIRO2. Organo, chitarra, tamburo
Pierangelo RUARO3. Musica elettronica
Marcello FILOTEIIntervengono:
10:30
Gianna FRATTA,
Gli strumenti musicali: unica bellezza, diverse espressioni11:15
Simon JOHNSON,
“E vidi e udii voci di molti intorno al trono” (Cf. Apoc 5,11): l’organo a canne12:00 - 12:45
Olivier-Marie SARR,
“Lodatelo con arpa e … con il tamburo …” (Sal 150,3): inculturazione liturgica e strumenti musicali14:30 Viaggio ad Assisi
20:00 Concerto nella Basilica superiore di Assisi nel contesto del Premio « Francesco Siciliani », concorso internazionale per una composizione di musica sacra, eseguito dal St. Jacob’s Chamber Choir, Stoccolma, diretto da
Gary GRADEN22:00 Partenza per Roma
