La vita oltre il cancro: Sessualità Fertilità Procreazione.
La Psiconcologia tra limiti e risorse
giovedì 8 novembre 2018 - venerdì 9 novembre 2018
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE Liceo Scientifico Leonardo Via Balestrieri, 6Sessione scuola08:15 - 12:30
Amorosi sensi: amore, intimità, identità sessuale in adolescenza08:15 Registrazione partecipanti
08:40 Saluto delle autorità
09:00 Presentazione dell’iniziativa
Moderano:
Claudio PARAZZI
Fabio TOSONI
09:15
Stefano GASTALDI,
Cresco con il corpo e con la mente09:45 Video
10:00 Roberta GHIDORI e Daniela SPEZIANI,
Amare sì, con il cuore e con la mente10:20 Pausa
Moderano:
Stefano GASTALDIDaniela FANTINI
10:30 Video proposto dagli studenti
10:45 Daniela FANTINI,
Non scelta contraccettiva, scelta produttiva?11:10 Video proposto dagli studenti
11:20
Silvio CALIGARIS,
Amare senza far male e senza farsi male11:40 Video proposto dagli studenti
11:50 Melania RIZZA,
Consul-ti-amo. Se hai bisogno... noi ci siamo!12:00 Video proposto dagli studenti
12:10
Gregorio MAGRI,
Amore al tempo del digitale12:30 Chiusura dei lavori
Sessione scientifica13:15 - 18:30
La vita oltre il cancro: sessualità, fertilità, procreazione. La psiconcoologia tra limiti e risorse13:15 Registrazione dei partecipanti
14:00 Saluto delle autorità
14:15 Presentazione del convegno
14:30 Rossela NAPPI,
Lettura magistrale. Le basi neuroendocrine di una “donna” nuova dopo la malattia15:00 - 17:15 Workshop esperenziali:
L’approccio integrato in ontogenetica: criticità e prospettive a confrontoIntervengono:
Eugenia TROTTIFrancesca DIONIGIMaria Grazia TIBILETTI
Claudia BORREANISessualità e fertilità femminile: aspetti clinici, vissuti individuali e dinamiche di coppia nel tumore della mammellaIntervengono:
Lea BAIDER
Samantha SERPENTINI
Cristina OLIANISessualità e fertilità femminile: aspetti clinici, vissuti individuali e dinamiche di coppia nei tumori ginecologiciIntervengono:
Lino DEL PUPPier Luigi RIGHETTI
Sessualità e fertilità maschile: aspetti clinici, vissuti individuali e dinamiche di coppiaIntervengono:
Simona DONEGANISilvia STAGNI
Voglia di tenerezza: affettività e sessualità nella fase avanzata di malattia e nelle cure palliativeIntervengono:
Luigi VALERAAlessandro VALLE
Raffaella SPERANZA
Giovanni ZANINETTAIl recupero della continenza, della sessualità e della qualità di vita nel paziente oncologico maschioIntervengono:
Donatella GIRAUDOFabio MARCHETTI
La riabilitazione pelviperineale e recupero del benessere sessuale femminile in oncologia: un approccio integratoIntervengono:
Stefania ZILOCCHI
Florance DIDIER
Eleonora PRETI
Ludovica SCOTTO
17:15 Discussione in plenaria
Moderano:
Pierluigi CHIODERAPaola GABANELLIEdda SIMONCINI
18:30 Conclusioni e compilazione questionario ECM
Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44/A20:30 - 23:00 Serata aperta alla popolazione,
L’arte dell’imperfezioneVENERDÌ 9 NOVEMBRE Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44/ASessione scientifica08:45 - 18:00
La vita oltre il cancro: sessualità, fertilità, procreazione. La psiconcoologia tra limiti e risorse08:45 Lea BAIDER,
Lettura magistraleI sessioneModerano:
Paolo GRITTIStefania GORI09:15
Monica GIORDANO e Samantha SERPENTINI,
I cambiamenti dell’immagine corporea e la sessualità nel malato oncologico09:50
Stefano GASTALDI e Bernardina STEFANON,
Restare donna nonostante le cure: le problematiche della menopausa indotta10:25
Luigi VALERA e Sara MORANDINI,
Ferite del corpo e alterazioni della sessualità: il caso emblematico delle stomie11:00 Discussione
11:15 Coffee break
II sessioneModerano:
Tiziano MAGGINOEugenia TROTTI11:30 Elisabetta RAZZABONI e
Alberta FERRARI,
Donne ad “alto rischio” BRCA mutate: Impatto della chirurgia profilattica sulla sessualità12:05
Alberto FERLIN,
Umberto OMODEI e Pier Luigi RIGHETTI,
Fertilità e conservazione dei gameti: un problema anche di comunicazione?12:40 Marina BERTOLOTTI ed Eleonora BIASIN,
Il tumore in età adolescenziale: una condanna all’infertilità?13:15 Discussione
13:30 Colazione di lavoro
14:15 Premiazione dei poster
III sessioneModerano:
Enrico SARTORIGabriella FARINA14:30 Giovanna SCARFONE e
Florence DIDIER,
Tumore in gravidanza15:05 Germana TOGNON, Luciana MURRU ed
Elisabetta IANNELLI,
Essere genitori dopo le terapie oncologiche16:00 Discussione
16:15 Coffe break
IV sessioneModerano:
Paola VARESE
Patrizia PUGLIESE16:30
Patrizia PUGLIESE,
Il significato psicologico della riabilitazione16:45 Stefania ZILOCCHI,
Gli approcci riabilitativi nella donna17:00 Laura PANIGHELLO,
Gli approcci riabilitativi nell’uomo17:15
Stefano SALVATORE,
Monna Lisa Touch: un trattamento innovativo?17:30 Discussione
18:00 Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM