venerdì 1 marzo 2013, ore 9:30 - 16:30
Indirizzi di saluto:
Mario BRESCIANO, Presidente del Tribunale Ordinario di Roma
Giuseppe PIGNATONE, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Carmelita Agata RUSSO, Presidente IV sezione penale della Corte d’Appello di Roma
Guglielmo MUNTONI, Presidente III sezione penale, Tribunale di Roma
Mario SCIALLA, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Gioacchino ONORATI, Aracne editrice, Roma
Convegno.
Il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione nella prassi applicativa e nella giurisprudenza(10:30-13:00)
Modera:
Rodolfo CAPOZZI, Avvocato del Foro di Roma
Intervengono:
Raffaele CAPOZZI, Magistrato della I Sezione penale della Corte di cassazione
Luca Guido TESCAROLI, Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Filippo MORLACCHINI, Avvocato del Foro di Roma
Mario CEVOLOTTO, Avvocato del Foro di Roma
Tavola rotonda.
Strategie di contenimento delle infiltrazioni mafiose nell’economia “legale”:
il caso di Roma e del Lazio(14:30-16:30)
Modera:
Eleonora GRIMALDI, Avvocato del Foro di Roma
Intervengono:
Lirio ABBATE, Giornalista l’Espresso
Donatella CERÈ, Consigliere Tesoriere Ordine Avvocati di Roma
Fulvio FILOCAMO, Sostituto Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Roma
Claudio LA CAMERA, Osservatorio sulla ndrangheta, Reggio Calabria
Carlo LASPERANZA, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Fabrizio MARRAS, Rappresentante Libera, Roma
Vincenza PALMIERI, Presidente Istituto Nazionale Pedagogia Familiare (INPeF), Roma
Valentina ROMOLI, Responsabile Ambiente e Legalità, Legambiente Lazio onlus
Nel corso del convegno sarà presentato il
Libro bianco sulla ndrangheta a cura di Claudio La Camera, Aracne editrice.
L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. La partecipazione all’incontro darà diritto a 5 crediti formativi. Per prenotarsi: Avv. Francesco Di Giovanni – digiofra33@gmail.com
Registrazione, interviste e commenti:
