Convegno
Segni del presente
Filosofia della cultura e culture del digitale
giovedì 28 febbraio 2019 - venerdì 1 marzo 2019
Aula Ex Catalogo Ligneo
Dipartimento Studi Umanistici
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
via Porta di Massa, 1
80133 Napoli
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO Aula Ex Catalogo Ligneo - Via Porta di Massa, 1 (Napoli). Dipartimento degli Studi umanistici. Università degli Studi di Napoli “Federico II”Prima sessione09:00 Saluti delle autorità:
Paolo AMODIOModera:
Giuseppe D’ANNAIntervengono:
09:15
Riccardo DE BIASE,
Patologie del moderno: suggestioni cassireriane10:00
Gianluca GARELLI,
L’amico di Amleto (ancora sulla metamorfosi della Bildung)10:45 Pausa caffè
Seconda sessioneIntervengono:
11:00
Renato TRONCON,
La creazione di un ambiente digitale e la semiotica di Roland Barthes11:45
Ivana Brigida D’AVANZO,
Per una filosofia dello spessore tra memoria umana e memoria digitale12:00
Dario GIUGLIANO,
Di vecchie e nuove bambole - da Galli de Bibiena a Bellmer e oltre12:45
Mattia PAPA,
Il problema del virtuale e la realtà digitale13:00 Pausa pranzo
Terza sessioneIntervengono:
15:00
Felice MASI,
Just-in-time. Il passato prossimo tra estenuazione, spreco e banalità15:45
Camilla ROBUSCHI,
Può l’intelligenza artificiale agire metaforicamente? La risposta della biosemiotica16:00
Raffaele CARBONE,
Max Horkheimer e l’idea di cultura16:45
Nicola RUSSO,
Traccia e simbolo tra memoria e oblioVENERDÌ 01 MARZO Aula Appia - Via Perla, 20 (Santa Maria Capua Vetere). Dipartimento di Lettere e Beni culturali. Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”Prima sessioneModera:
Riccardo DE BIASEIntervengono:
09:30 Olimpia NIGLIO,
Cultura e patrimonio culturale dello spazio10:15
Giovanni MORRONE,
La genesi della Kulturphilosophie11:45 Pausa caffè
Seconda sessioneIntervengono:
12:00
Marco CASTAGNA,
Nel dedalo del senso. Semiotica del testo ed ermeneutica del’attestazione12:45
Rossella SACCOIA,
Un esempio di semiosi dell’emotività nell’era digitale13:00
Alessandro DE CESARIS,
Che cos’è l’ipermodernità? Ontologia, antropologia e politica delle tecnologie informatiche13:45 Discussione

Galleria fotografica | 97 fotografie