Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
Alienazione parentale e strumenti di tutela
sabato 9 marzo 2019, ore 12:00 - 17:30
Salone Brunelleschi
Palagio dei Capitani di Parte Guelfa
Comune di Firenze
piazza della Parte Guelfa, 1
50123 Firenze
Saluti Istituzionali:
Maria BISEGNA
Giuseppa ZAVAGLIA
Sara FUNARO
Jacopo CELLAI
Intervengono:
Ermelinda CEFARIELLO
,
Testimonianza di una nonna
Marcello Adriano MAZZOLA
,
Alienazione parentale tra giurisprudenza e prassi
Fausto TAGLIAFERRI
,
Sindrome da alienazione genitoriale e danni da deprivazione affettiva
Annarita PETRILLI
,
L’altro famigliare nella fomrazione del bambino: i conflitti che lasciano il segno
Giovanna DI BARTOLO
,
L’alienazione parentale e i possibili interventi psicologici nel contesto di un sistema legale
Laura BINI
Rosario LUPO
Gianni BALDINI
,
I diritti dei nonni e la “riforma tradita”
Alfonso BONAFEDE