sabato 23 marzo 2019, ore 8:30 - 18:30
                            
                        
                        
                        
    08:30 Registrazione partecipanti
09:00 Saluti istituzionali:
Antonina Elena POLLARILorenzo SCIARRETTAInterviene:
Maria Stella GIORLANDINO, 
L’importanza della prevenzione da HPV nei giovani09:15 - 11:00 
Sessione 1: Epidemiologia e DiagnosticaModera:
Giancarlo FERRETTIIntervengono:
Giancarlo FERRETTI, 
MST, malattie sessualmente trasmissibiliClelia MOLINARIO, 
I test molecolari per la determinazione del Papilloma Virus11:00 - 11:15 Lettura Magistrale:
Guido ANTONELLI, 
Il viroma umano11:15 Coffee Break
11:30 - 13:30 
Sessione 2: ClinicaModerano:
Paolo GENTILIFiorella MANCINIIntervengono:
Carmelo PARISI, 
Diagnostica clinica e terapia nelle lesioni HPV correlate tratto genitale inferioreIgor SIROVICH, 
Diagnostica e terapia proctologica delle infezioni da HPVFerdinando NOBILI, 
Il ruolo dell’otorino nell’individuazione precoce delle lesioni del cavo orale13:30 Light lunch
14:45 - 17:15 
Sessione 3: Citologia, Radiologia, Prevenzione e TutelaSaluti:
Pierpaolo SILERIModerano:
Carmelo PARISIIgor SIROVICHIntervengono:
Leo GUIDOBALDI, 
La refertazione del prelievo citologico e del prelievo biopticoErica BASSETTI, 
Imaging radiologico nella diagnostica e nella stadiazione del tumore della cerviceGiancarlo FERRETTI, 
Prevenzione dell’infezioneMaria Rita PARSI, 
Come affrontare tematiche intime e delicate legate alla sessualità, con finalità di prevenzione sanitariaMaurizio COSTANZO, 
Le responsabilità del medico rispetto alle prestazioni sanitarie connesse alla virosi ed alla diagnosi precocePartecipano:
Roberto COROSUMaria MALOMOMario CIANCARELLAPaola POZZUOLIRoberta D’AVACHDaniela MORRICONEMonica GALLONI17:15 - 17:45 Round-table discussion
17:45 - 18:00 Ringraziamenti e chiusura lavori
18:00 - 18:30 Compilazione questionario ECM

