venerdì 10 maggio 2019 - sabato 11 maggio 2019
VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 Sessione su Romano Guardini09:00 Saluti:
Francesco MACERI09:15 Introduce:
Daniele VINCI
09:30 - 11:00 Intervengono:
Silvano ZUCAL,
”La Trinità come Magna Charta” per la comunità umana e per l’identità della persona. Una sfida per l’EuropaAndrea AGUTI,
Risposta11:00 Pausa
11:15 - 12:00 Intervengono:
Vincent BILLOT,
Storia delle opinioni religiose di Romano GuardiniFabio QUARTIERI,
La patria del mondo. Una prospettiva sulla cristologia guadiniana12:00 Discussione generale
Sessione su Pavel Florenskij16:00 Introduce:
Massimiliano SPANO16:15 - 17:30 Intervengono:
Chiara CANTELLI,
Trinità e platonismo in Pavel FlorenskijMaurizio MIGLIORI,
Platone e le radici dell’Europa17:30 Pausa
17:45 - 18:30 Intervengono:
Janna VOSKRESSENSKAJA,
La Persona prossima. La struttura antologica dell’Io in Pavel Florenskij come risposta spiritualeDomenico BURZO,
Pavel Florenskij: la colonna della verità nella tempesta del dubbio18:30 Discussione generale
SABATO 11 MAGGIO 2019 Sessione su John Henry Newman09:00 Introduce:
Francesco MACERI09:15 - 10:45 Intervengono:
Fortunato MORRONE,
Il volto comunionale del Dio di Gesù: segreto originario della persona umana. Annotazioni sulla teologia di J. H. NewmanAngelo BOTTONE,
Risposta10:45 Pausa
11:00 - 12:15 Intervengono:
Gerald JUMBAM NYUYKONGMO,
The New Evangelization: John Henry Newman and Theological Education TodayClaudio BERTERO,
Persona e Comunione. La prospettiva di Joseph RatzingerAngelo BAGNASCO,
Fede trinitaria e civiltà europea oggi: consapevolezza e missione della Chiesa12:15 Discussione generale
Conclude:
Arrigo MIGLIO