venerdì 31 maggio 2019 - sabato, 1 giugno 2019
Venerdì 31 Maggio 201913:00 Apertura e registrazione dei partecipanti
13:30 Saluti delle istituzioni:
Roberto DI FELICENarciso MOSTARDAMario RONCHETTIGianni PROFITA14:00 - 16:00 I Sessione
Focus sulle patologie cronicheModerano:
Maurizio FERRANTEGiuseppe PAJESIntervengono:
Paolo FALASCA,
Il Diabete: nuovi orizzonti prescrittiviPaolo MIDI,
Scompenso cardiaco: cosa c’è di nuovo?M. ROMEO, G. CAROSELLA,
La BPCO: nuovi trattamenti, farmaci biologici, tecnologia NIV a disposizione del medicoE. ALESSI,
Ipercolesterolemia: fattori di rischio e farmaci a confrontoG. COLAZZA,
Fibrillazione Atriale e Ictus: istruzioni per l’usoFilomena PIETRANTONIO,
La tecnologia a servizio della cronicità: il ruolo del monitoraggio wirelessCinthia VERCELLONI,
Educational Food16:15 - 17:30 II Sessione
L’Attività fisica: un’arma in più a supporto del medico?Moderano:
Mario RONCHETTIRoberto CORSIIntervengono:
Giorgio CALCATERRA,
L’esperienza di un campioneP. TRINGALI, F. PARISI,
L’opinione del personal trainer e del fisioterapistaFilomena PIETRANTONIO,
Attività fisica nella prevenzione e nel trattamento delle cronicitàF. LANDI,
L’Attività fisica fa guadagnare anni di vita...M. MELLOZZI,
La prescrizione dell’esercizio fisico nel diabete dal punto di vista del Diabetologo e del Laureato in Scienze MotorieA. DE FRANCESCO,
Attività fisica: quando e come prescriverla17:45 Tavola Rotonda:
Ha senso prescrivere l’attività fisica?Modera:
Giulio GUAZZINIIntervengono:
Paolo CIANI
A. DE FRANCESCO
F. LANDI
Filomena PIETRANTONIOI. PULCINI
R. FRANCESCHETTI
S. SANNA
Mario RONCHETTI18:15 Conclusioni:
A. CALAMUSA
F. TORCHIA
18:30 Verifica di apprendimento ECM
Sabato 1 Giugno 2019Nell’ambito delle malattie croniche in particolare cardiovascolari, metaboliche, neurologiche e respiratorie che colpiscono la popolazione il paziente, oltre gli interventi farmacologici, mediante attenzione alla dieta e esercizio dell’attività sica può ottenere un miglioramento della qualità della vita.Tale evidenza appare sempre più interessante e necessita di iniziative volte alla modi cazione degli stili di vita per ottenere e etti positivi sulla salute della popolazione.
Attività PrevisteGiornata di screening delle malattie croniche (diabete, ipertensione, bronchite cronica, sindrome metabolica)Attività sica adattata con istruttori esperti in Attività Fisica Adattata ed Esercizio Fisico AdattatoPresentazione della WEB APP OnLine Health&Run che consente la condivisione di informazioni, consigli, attività svolta tra medici e pazienti che svolgono attività sica, monitoraggio dei propri progressiManifestazione ludico-motoria a ritmo di musica (lento-veloce)ORARI10:30-18:30
Screening e check-up gratuiti: durante lo screening verrà presentata la APP per migliorare la propria salute e al termine ai partecipanti saranno dati consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita (la prenotazione avverrà sul posto)10:30-18:30
Attività sica adattata con sessioni di allenamento per tutte le esigenze19:30-20:30
Riscaldamento di gruppo e a seguire corsa a ritmo di musica, ciascuno con il suo passo, con DJ dal vivoIntervistati:
Filomena PIETRANTONIOFrancesco OGGIANOMaria Luisa ERCULEIVincenzo IACOANGELIMario FALOTICOFabio ALFONSIPaolo TESTANILoretta SCIFONIMarcella LAUCIELLOMirella ONAIRDA