venerdì 14 giugno 2019 - sabato 15 giugno 2019
VENERDÌ 14 GIUGNO 2019 09:30 Apertura dei lavori:
Fabrizio D’ASCENZOSilvia FEDELI10:00 Introduce:
Gisella TRINCAS10:15 Interviene:
Dévora KESTEL10:45 Tavola rotonda
Modera:
Massimo CIRRI12:00 Intervengono:
Antonio SAITTAAntonio DE CAROIgnazio GANGASilvana ROSETOMaria Grazia GIANNICHEDDAArturo CONNAROZZOMarisa DEIANAPierfranco MAFFÉFabrizio STARACEPatrizia MONTIElisabetta ROSSIRiccardo IERNAPatrizia CONESEMichela VOGRIGMarcello MACARIOSilvio BELLETTIAlessandro MONTISCI13:15 Interviene:
Fabrizio STARACE,
I numeri della saluteIntervistati:
Elisabetta ROSSIGiuseppe PALOMBAStefano MANTOVANIFrancesca MASSAROTTOMarco ESPAAlessandro SIROLLI13:30 Pausa pranzo
14:30 Dibattito in sei gruppi tematici:
1. Disuguaglianze e uniformità dei LEA - Risorse per il diritto alla salute mentale, in tutto il Paese.
2. Lavorare nel Dipartimento di Salute Mentale, per un CSM regista della cura nel territorio
3. Residenzialità pesante e neo istituzionalizzazione. Costruire le alternative
4. I trattamenti necessari e gli abusi, cattive e buone pratiche (TSO, Contenzione, stigma)
5. Il Sociale per la salute mentale, il DSM, le persone (lavoro, abitare, emancipazione, partecipazione e …)
6. Dopo gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: salute mentale e Giustizia. Oltre le Rems e il carcere
19:00 Chiusura dei lavori
SABATO 15 GIUGNO 2019 09:00 Apertura dei lavori:
Pierpaolo SILERI09:15
Marilena GIANNETTI,
Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Health Economics09:30 Restituzione plenaria del dibattito nei sei gruppi tematici
11:15 Conclusione dei lavori
