Convegno
Il parlamento del cambiamento?
La XVIII legislatura alla prova dei dati
giovedì 13 giugno 2019, ore 9:30 - 18:00
Sala degli organi collegiali
Rettorato
Sapienza Università di Roma
piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma
9:00 - 9:30 Saluti istituzionali:
Antonello Folco BIAGININicolò CONTI9:30 - 11:00 Panel 1
Il Parlamento ai tempi dei social media: narrazione di una crisi o crisi della Narrazione?Coordina:
Elisabetta DE GIORGIIntervengono:
Rossella REGA,
Più vicini o più lontani? Eletti ed elettori ai tempi dei social media Filippo CECCARELLI,
La rotolata giù per la chinaCarlo FUSI,
Le nuove frontiere dell'informazione nell'epoca della fake news e della interazione socialDaniela GIANNETTI,
Comportamento legislativo e campagna elettorale permanente nella XVIII legislatura11:00 - 11:30 Coffee break
11:30 - 13:00 Panel 2
Inattivi per scelta o per necessità? Il ruolo del Parlamento di fronte al 'Governo del Cambiamento’Coordina:
Federico RUSSOIntervengono:
Valerio DI PORTO,
Il tempo del cambiamento e le sue leggiAlice CAVALIERI,
Tra politicizzazione e incrementalismo: la politica di bilancio del governo delcambiamentoChiara DE MICHELI,
XVIII Legislatura: quale e quanto cambiamento? 13:00 -14:30 Pausa pranzo
14:30 - 16:00 Panel 3
Cambiare per sopravvivere? Il nuovo regolamento del Senato e la sua applicazioneCoordina:
Daniela GIANNETTIIntervengono:
Roberta DAMIANI,
Come fanno le leggi i governi italiani: trend legislativi in un bicameralismo che cambiaDaniele PICCIONE,
Legittimazione parlamentare e novelle regolamentari. Lo “stato” del Senato dopo la riformaFrancesco ZUCCHINI,
Andrea PEDRAZZANI,
L’impatto del nuovo regolamento del Senato sul processo legislativo16:00 - 16:30 Coffee break
16:30 - 18:00 Tavola rotonda
Il Parlamento del cambiamento? La XVIII legislatura alla prova dei datiCoordina:
Nicolò CONTIIntervengono:
Carlo ALBERTAZZIRoberta CALVANOStefano CECCANTINicola LUPOPaola NUGNESLuca VERZICHELLI