Convegno
                        
                        
                        La rappresentazione del lusso
Politiche di potere, strategie economiche, trasformazioni sociali (secc. XVI - XX)
                        
                            giovedì 23 maggio 2019, ore 11:00 - 17:00
                            
                        
                        
                        
                            
                            
                                Sala Senato
Palazzo del Rettorato
Sapienza Università di Roma
                                piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma                            
                            
                         
                      
    Saluti istituzionali:
Antonello Folco BIAGINIAlessandro SAGGIORO11:00 - 11:15 Introduzione
Giovanna MOTTA, 
Il primo capitalismo e le classi dominanti nelle società di Antico Regime11:15 - 13:30 I Sessione
Intervengono:
Umberto LONGO, 
I sensi e il lusso nella cultura monastica medievaleAntonello BATTAGLIA, 
Un altare per la gloria del Signore. Quando il lusso non è peccatoFrancesca RUSSO, 
Il lusso nella Firenze del RinascimentoGiovanni RINALDI, 
Le leggi suntuarie, una normativa spesso disattesaCinzia CAPALBO, 
L'economia del lusso in una prospettiva storicaAlessandro VAGNINI, 
I beni di lusso arrivati dalle colonie… caffè, tè, cioccolatoCornelia BUJIN, 
Dentelles, l’effimero del lusso. Moda, Architettura, ArteRossella PACE, 
I Bernini, una famiglia dominante nella Roma dell’OttocentoDaniel POMMIER, 
Per una sociologia del lusso. Simmel e l’ornamento13:30 - 14:30 Light lunch
14:30 - 17:00 II Sessione
Fabiana GIACOMOTTI, 
Etica e diversità. Le nuove regole della moda di lussoLeone SPITA, 
I luoghi del lusso. Gli hotel di alta gamma e la loro accoglienza (perfetta)Beatrice ROMITI, 
I gioielli di lusso nelle ultime aste di Sotheby’sLuca LEONORI, 
Il lusso senza lusso. Case eccellenti poco sfarzoseGianluca BOCCHINO, 
Il lusso è una questione upper class? Il caso dell’Accademia Nazionale di DanzaElena DUMITRU, 
Il linguaggio del lusso. Scrivere i desideri di una borghesia che cambiaClaudia SCANDURA, 
Per un pubblico internazionale di gente di successo. Ideologia del lusso nella rivista SnobGiulia ROSSI, 
Comunicare il lusso nell’era dei digital media e della experience economyDaniela CANDELORO, 
Il ruolo dell'intelligenza artificiale: il caso BurberryGiuliana VINCI, 
Fabrizio D’ASCENZO, 
Economie e sviluppo sostenibile, un lusso delle società del domani