sabato 28 settembre 2019 - domenica, 29 settembre 2019
SABATO 28 SETTEMBRE 2019 09:15 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
09:50 Apertura dei lavori:
Alfredo IAFOLLA10:00 - 11:15 Intervengono:
Cristian FLAIANI,
La resilienza di comunitàValeria CARDARELLI,
Progetto FAMI: orientamento e counselling nelle scuole e nel territorio per inclusione di immigrati11:15 Pausa Caffè
11:30 Interviene:
Stefania BENATTI,
In ascolto del mondo del lavoro: counselling e formazione permanente12:10 Confronto-dibattito:
Il ruolo del counsellor per lo sviluppo dei servizi di prossimitàCoordina:
Sabrina SPAGNUOLO13:30 Pausa pranzo
15:00 - 16:15 Intervengono:
Claudia PACINI,
Counselling e diritti umaniGiuseppina MAZZARO, Roberto DOMANICO, Emmanuela PALUZZI,
Progetto di Counselling Multisetting in un gruppo per docenti16:15 Pausa Caffè
16:30 Laboratorio sulla complessità
18:30 Chiusura lavori
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019 09:30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
09:45 - 11:00 Intervengono:
Manuela GERMANI, Elena BASILE, Francesco CACCETTA,
Il counselling come strumento di accompagnamento alla crescita adolescenzialeMonia SABBATINI,
Lavorare in rete: il senso della condivisione, il valore dell’appartenenza, l’opportunità di crescita11:00 Pausa Caffè
11:15 - 13:00 Intervengono:
Piero DOMINICI,
Claudia MASSA,
Giancarlo SANTONI,
Domenico BARRICELLI,
Complessità, reti e territori13:00 Chiusura lavori
