Convegno
Premio Nazionale “Giuseppe De Lorenzo”
3ª edizione - Lagonegro 2019
sabato 9 novembre 2019, ore 18:00
Sala del Consiglio Comunale
Comune di Lagonegro
piazza Unità d’Italia, 1
85042 Lagonegro
Presidente:
Santino BONSERARegistrazione dei partecipanti e saluti:
Maria Rita COCCIUFA
Domenico CALCATERRA
Milena FALABELLA
Pietro CALABRESE
Introduce:
Luigi BENEDUCI
Intervengono:
Debora INFANTE,
La scuola in Basilicata tra tradizione e innovazioneNunziante CAPALDO,
Verso una rifondazione della didattica: il possibile contributo di De LorenzoLuigi BENEDUCI,
De Lorenzo maestro di scienza e humanitas: ecologia e letteraturaAlessandro IANNACE,
Ripensare l’insegnamento delle Scienze partendo dalla conoscenza del territorioGiuseppe LANGELLA,
Le due culture nella scuola delle competenze. Per una didattica integrata della letteraturaSilvana GRACCO,
La certificazione delle competenze linguistiche del LatinoGianluca BELLUSCI,
Questione ambientale e educazione a nuovi stili di vitaFelicita RIZZO,
La metodologia della ricerca-azione nella didatticaWilma FITTIPALDI,
Comprendere, comunicare ed esprimersi con i linguaggi dell’arteModera:
Maurizio LAZZARI
Giuria:
Gianluca BELLUSCI
Luigi BENEDUCI
Massimo BRANCATI
Domenico CALCATERRA
Nunziante CAPALDO
Maurizio LAZZARI
Conduce:
Eva IMMEDIATO
Premieranno:
Vincenzo OROFINO
Gaetano MITIDIERI
Dino COLANGELO
Domenico CALCATERRA
Luigi BENEDUCI
Milena FALABELLA
Pietro CALABRESE
Premio NarrativaRenato CANTORE,
Dalla Terra alla LunaPremio Storiografia dell’Italia meridionaleLucio ATTORRE,
Ruralità e scuola in Età LiberaleMenzione di meritoNicola MONTESANO,
Innocenzo XII Pignatelli padre dei poveriPremio Luoghi e forme della spiritualitàGaetano MORESE,
Libertà di coscienza e tolleranza religiosa nell’epistolario fra Giuseppe De Lorenzo e Luigi Luzzati (1906-1919)Menzione di meritoFrancesco Silvio DI GREGORIO,
Versus Solem OrientemPremio ex-aequo Tesi in Archeologia, Geologia, Geomorfologia, Itinerari culturali dell’Italia Appenninica e insulareTeodora CICCHELLI,
Tra la Via Herculia e la Via Ab Regio ad Capuam: la rete stradale tra Grumentum e NerulumMargherita DI TOLLA,
Il reimpiego degli elementi architettonici romani nella Chiesa di Santa Maria Assunta a GrumentumPremio specialeMariolina VENEZIA,
Via del riscatto. Imma Tataranni e le incognite del futuro