mercoledì 20 novembre 2019, ore 9:45 - 17:15
09:45 - 09:50
Saluti inizialiPaolo CHIRICHILLIGiorgio GUERRIERO09:50 - 10:00
IntroduzioneFrancesco FEDELEPaul MATHER10:00 - 10:30
Saluti IstituzionaliPasquale Berloco
Teodoro VALENTEFerdinando ROMANO10:30 - 10:45
Lettura MagistraleAndrea PICCIOLI,
Lo scompenso cardiaco, paradigma della cronicità, è la nuova pandemia per i sistemi sanitari per l’elevata frequenza di riospedalizzazioni e l’alto assorbimento di risorse1° Sessione
Moderano:
Francesco FEDELE,
Ferdinando ROMANO10:45 - 11:00
Francesco FEDELE,
insufficienza cardiaca: il cancro per il cuore11:00 - 12:30 Tavola Rotonda
Le aspettative di salute del paziente con scompenso cardiacoSalvatore DI SOMMAMarco METRAFabio MIRALDIVincenzo PANELLA12:30 - 12:45 Dal Parlamento
Paolo RUSSO,
L’impegno politico sociale dell’intergruppo cardio-cerebrovascolareVito DE FILIPPO,
Le prospettive future del SSN in un’ ottica di sviluppo12:45 - 13:00 Question Time
13:00 - 14:00 Pausa
2° Sessione
Evoluzione in Cardiologia: Gestione Farmacologica e non - Farmacologica dell’insufficienza cardiaca avanzataModerano:
Paul CASALEFabio MIRALDI14:00 - 14:20
Viviana MAESTRINI,
Imaging multimodale nella diagnosi dell’insufficienza cardiaca14:20 - 14:40
James MOON,
Razionale e Obiettivi del “Mycardium, rethinking heart muscle disease”14:40 - 15:00
Roberto DE PONTI,
La Fibrillazione atriale e il suo trattamento farmacologico15:00 - 15:20
Marco METRA,
Nuovi farmaci nell’insufficienza cardiaca acuta15:20 - 15:40
Paul CASALE,
Possibilità della Teleassistenza nei pazienti con insuffciienza cardiaca15:40 - 16:00
Paul MATHER,
Lecture . VAD: from bridge to destination therapy - Sistemi di assistenza ventricolare: da terapia “bridge” a terapia definitiva16:00 - 16:30
Massimo MANCONE,
Trattamento Percutaneo dei pazienti con insufficienza cardiaca 16:30 - 17:00
Carlo LAVALLE,
Dall’elettrostimolazione all’ablazione pazienti con insufficienza cardiaca17:00 - 17:15 Saluti Finali
Claudio D’AMARIO 