Convegno
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
sabato 30 novembre 2019, ore 8:30 - 18:30
Hotel Londra & Cargill
piazza Sallustio, 18
00187 Roma
08:30 Registrazione partecipanti
09:00 Saluti istituzionali e apertura lavori:
Maria Stella GIORLANDINO
09:15 - 11:15 Sessione 1
Disfunzione erettile - Epidemiologia, cause (vascolari, farmacologiche, chirurgiche, ormonali, neurologiche e traumatiche), fattori di rischio e prevenzioneModera:
Danilo Francesco Giuseppe PATTIIntervengono:
Stefano LAURETTI,
Epidemiologia e fisiopatologia della DEGianluca BRUTI,
Neuroimaging Biomarkers of Psychogenic Erectile DysfunctionGiuseppe MARAZZI,
Disfunzione erettile e malattie cardiovascolariRoberta POVERINI,
Caratteristiche degli alimenti potenzialmente dannosi e Percorsi nutrizionali sani e personalizzatiLuigi GODI,
Rischi correlati al tabagismo; Danni da combustione del tabacco11:15 Coffee break
11:30 - 13:30 Sessione 2
Disfunzione erettile - Clinica-diagnostica di laboratorio e diagnostica per immaginiModerano:
Marco BITELLIDanilo Francesco Giuseppe PATTIIntervengono:
Attilio GUERANI,
Esame obiettivo andrologico - Casi cliniciMaria Luisa SANTORO,
Diagnostica di LaboratorioFrancesco PIGNATARO,
Diagnosi basale e diagnosi dinamica dei corpi cavernosi - Casi cliniciDiscussione
13:30 Light lunch
14:30 - 17:00 Sessione 3
Disfunzione erettile - Terapie (farmacologiche, strumentali e chirurgiche) e follow-upModera:
Marco BITELLIIntervengono:
Marco BITELLI,
Terapia farmacologica della DERiccardo GIOVANNONE,
La terapia con Onde d’Urto a Bassa IntensitàFrancesco SASSO,
Chirurgia della Disfunzione Erettile: UpdateFrancesca GRIECO,
Management perioperatorio nel paziente sottoposto a chirurgia protesicaDiscussione
17:00 - 18:30 Sessione 4
Disfunzione erettile - (Multidisciplinarietà)Moderano:
Marco BITELLIDanilo Francesco Giuseppe PATTIIntervengono:
Marco BITELLI,
DE e infertilità: quali correlazioni?Paolo FALASCA,
Deficit erettile su base ormonale: cause e terapieChiara BULDRINI,
DE e correlazione con le patologie linfaticheMaria Rita PARSI,
Approccio al paziente affetto da DE: quali i possibili fattori psicogeni e gli opportuni percorsi psicoterapeuticiDiscussione
18:30 Chiusura lavori e Compilazione questionario ECM
