Le malattie sessualmente trasmissibili nel nuovo millennio: prevenzione, diagnosi e terapie
sabato 18 gennaio 2020, ore 9:00 - 18:00
08:30 Registrazione partecipanti
08:45 Saluti istituzionali:
Maria Stella Giorlandino
Lorenzo SCIARRETTA
Giancarlo FERRETTI09:00 Lettura Magistrale
Aldo MORRONE,
Le MST nel mondo09:30 - 11:00 Sessione 1:
Clinica delle principali MSTModerano:
Claudio Maria MASTROIANNIAldo MORRONEIntevrengono:
Luigi CELANI,
Infezioni battericheGiancarlo IAIANI,
Infezioni viraliMaurizio DE ANGELIS,
Infezioni fungine e parassitarie11:00 Coffee Break
11:30 - 13:00 Sessione 2:
Diagnosi strumentaleModerano:
Carmelo PARISIIgor SIROVICHIntervengono:
Igor SIROVICH,
Diagnosi HRALeo GUIDOBALDI,
Diagnosi Citologica Erica BASSETTI,
Diagnosi Radiologica – RMN - TC 13:00 - 13:30 Discussion (Sessioni 1 e 2)
13:30 - 14:30 Light lunch
14:30 - 15:30 Sessione 3:
Diagnosi di laboratorioModerano:
Maria Luisa SANTOROValeria PIETROPAOLO
Intevrengono:
Giammarco RAPONI,
Batteriologia e MicologiaClelia MOLINARO,
Virologia 15:30 - 17:30 Sessione 4:
Terapia e profilassiModerano:
Giancarlo FERRETTIIntervengono:
Giancarlo CECCARELLI,
Terapia antibioticaGiancarlo IAIANI,
Terapia antiviraleCarmelo PARISI,
Terapia chirurgica ginecologicaGiiuseppe TITTI,
Profilassi vaccinale in età pediatricaMaurizio COSTANZO,
Le responsabilità del medico rispetto alle prestazioni sanitarie connesse alla insorgenza delle patologie ed alla diagnosi precoceMaria Rita PARSI,
I più diffusi e complessi profili psicologici di un paziente (adolescente e adulto); come affrontare le delicate tematiche legate alla sessualità, con finalità di prevenzione sanitaria17:30 - 18:30 Round-table discussion
Confronto tra relatori e discenti su Sessioni 3 e 4, con domande aperte su aspetti pratici
18:30 Compilazione questionario ECM
