giovedì 5 marzo 2020 - domenica, 8 marzo 2020
Aggiornamento del 03/03/2020 ore 21:40:
Convegno sospeso e rinviato ad altra data, causa emergenza epidemiologica Coronavirus
Feminism3. Fiera dell’editoria delle donne 2020 dal 5 all’8 marzo 2020.
GIOVEDÌ 5 MARZO 2020Sala Carla Lonzi16:00 Inaugurazione:
Maria Rosa CUTRUFELLIIntervengono:
Maura COSSUTTA /
Elvira FEDERICI / Marco ZAPPAROLI
Inaugurazione della Mostra di fotografie dell’Archivio di Noi Donne
Donne al lavoro, prodotta ed allestita da ARCHIVIA con il finanziamento di Coordinamento Esteri della CGIL. Progetto di Giovanna OLIVIERI, realizzato con
Raffaella PERNA e Francesca KOCH nonché con la collaborazione di Valeria TAVERNELLI e Loredana MONACO
Sala 2 Caminetto17:00 Presenta i libri l’Autore Carol J. Adams,
Carne da Macello. La politica sessuale della carne e
Una teoria critica femminista vegetarianaIntervengono: Barbara BALSAMO / Silvia MOLÈ / Flavia FECHETE
Sala 3 Giardino18:00 Presenta il libro l’Autrice: Paola Setti,
Non é un Paese per mammeInterviene: Alessandra DI PIETRO
17:00 Presenta il libro l’Autrice: Gabriella EBANO,
Tina Modotti. Fuoco che non muoreInterviene: Silvia DI TOSTI
Sala 4 Trust17.00 Presentano il libro gli Autori: Fiorenza MORMILE,
Loredana MAGAZZENI, Brenda PORSTER, Anna Maria ROBUSTELLI,
Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni a Sessanta a oggiModera: Alessandra PIGLIARU
Intervengono: Fiorenza MORMILE e Anna Maria ROBUSTELLI
Sala 5 UDI17:00 Presenta i libri l’Autrice: Rossana CAMPO,
Così allegre senza nessun motivo e
In principio erano le mutandeInterviene: Alessandra DI PIETRO
Sala Carla Lonzi18:00 Presenta il libro in anteprima nazionale l’Autrice:
Maria Rosa CUTRUFELLI,
L’isola delle madriIntervengono:
Manuela FRAIRE e
Valeria DELLA VALLEVENERDÌ 6 MARZO 2020Sala Laboratorio10:00 - 12:00 Minilaboratorio Scuola Omero
Sala 1 Simonetta Tosi11:00
Il processo di ricostruzione della presenza delle donne nella società letteraria.Modera: Adriana CHERMELLO
Intervengono:
Elisabetta BENUCCI,
Paolina Leopardi. Lettere (1882-1869)Patrizia GUIDA,
Scrittrici con la valigia. Capitoli e censimento dell’odeperica femminile italiana dall’Antichità al Primo NovecentoValeria P. BABINI,
Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra resistenza ed emancipazioneSala 2 Caminetto15:00 Presenta il libro l’Autrice: Alice FUMERO,
Lettere 1853-1896. Clara Wieck e Johannes BrahmsSala 4 Trust15:00 Presentazione del numero 163 della rivista Mezzocielo,
Guerra alle DonneIntroducono: Rita CALABRESE e Gisella MODICA
Interviene: Mimma GRILLO,
A che punto è il movimento contro la violenza sulle donne in MessicoSala 5 UDI15:00 Presentano i libri e intervengono le Autrici: Luisa DIACO,
Lei, mai sola e Anna GRAZIOSO,
La stanza nel cuoreSala 1 Simonetta Tosi16:00 Presenta il libro l’Autrice:
Beatrice BUSI,
Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanzaIntervengono:
Beatrice BUSI,
Alessandra GISSI e
Valeria RIBEIRO COROSSACZSala 2 Caminetto16:00
Storie di donne a Venezia Racconti di Antonella BARINA, Lucia GUIDORIZZI,
Chicca MORONE, Lecia PAPADOPOULOS, Eva PELLEGRINI, Maristella TAGLIAFERRO, Daniela ZAMBURLIN, Sara ZANGHÌ
Presentano: Antonella BARINA
Sala 3 Giardino16:00 Presenta il libro l’Autrice: Chiara MORETTI,
Un’etnografia della sindrome fibromialgicaIntervengono:
Carmela MORABITO e Chiara QUAGLIARELLO
Sala 4 Trust16:00 Presenta il manualetto l’Autrice:
Serena LUCIANI,
Riprendiamoci le paroleInterviene: Daniela PIRETTI
Sala 5 UDI16:00 Presenta il libro l’Autrice: Luisa D’ELIA RIVIELLO,
InvolontariamenteInterviene: Adriana SALVIA
Sala Carla Lonzi17:00
Il femminismo si veste di cartaIntervengono: Teresa DI MARTINO, Patrizia CACIOLI e Roberta PAOLETTI
Sala 1 Simonetta Tosi17:00 Presenta il libro l’Autrice: Irene GIACOBBE,
Prostituzione. Confronti e dibattiti nel femminismoIntervengono: Gina DI FRANCESCO, Irene GIACOBBE, Edda BRILLI
Sala 2 Caminetto17:00
Marea. Il trimestrale nato nel 1994 si racconta.Intervengono: Monica LANFRANCO e Federica TOURN
Sala 3 Giardino17:00 Presenta il libro l’Autrice: Teresa Giulia CANÒNE,
I girasoli di Liliam. Da bambina schiava sessuale in Brasile al grande sogno realizzato in ItaliaPartecipano: Teresa Giulia CANÒNE, Liliam ALTUNTAS e Antonella ANTONELLI
Sala 4 Trust17:00 Presenta il libro l’Autrice: Adriana NANNICINI,
Lavoratrici ai margini. Donne che lavorano con altre donneIntervengono:
Silvia NEONATO e Marina MONTANELLI
Sala 5 UDI17:00 Presenta il libro l’Autrice: Arianna ROCCA,
Salto avanti. L’Africa, la mia vitaInterviene:
Ilaria LECCARDISala 1 Simonetta Tosi18.00 Presenta il libro l’Autrice: Annie ERNAUX,
L’eventoInterviene:
Lorenzo FLABBISala 2 Caminetto18:00 Presentazione del libro di Unity DOW,
L’urlo dell’innoncenteInterviene: Tiziana Elsa PRINA
Sala 3 Giardino18:00 Presenta il libro l’Autrice: Silvia RICCI LEMPEN,
I sogni di AnnaIntervengono: Maria Vittoria VITTORI e
Gabriella MUSETTISala 4 Trust18:00 Presentazione del libro dell’Autrice: Ruska JORJOLIANI,
Tre vivi, tre mortiSala 5 UDI18:00 Presenta il libro l’Autrice: Monica LANFRANCO,
Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo.Intervengono: Federica TOURN e Loredana ROTONDO
Sala 1 Simonetta Tosi19:00 Presenta il libro l’Autrice: Margherita GIAOBINO,
Saffo ‘900 - Renée Vivien in versi e in prosaIntervergono: Margherita GIACOBINO e Lucilla CIAMBOTTI
Sala 2 Caminetto19:00 Presenta il libro l’Autrice: Laura CINGOLANI,
Mangio alberi e altre poesieIntervengono:
Lidia RAVERA e Franca ROVIGATTI
Sala 3 Giardino19:00 Presenta il libro l’Autrice: Patrizia ZAPPA MULAS,
Il talento della vittimaInterviene:
Filippo LA PORTASala 4 Trust19:00 Presentazione di due monologhi a cura di:
Alessandra BOCCHETTIIntervengono: Paola TAVELLA e Teresa MANENTE
Sala 5 UDI19:00 Presenta il libro l’Autrice: Nadia ANGELUCCI,
Adesso posso scegliere. Dittatura, identità, memoria nelle vite di quattro donne sudamericaneModera: Francesca CASAFINA
Interviene:
Maria Rosaria STABILISABATO 7 MARZO 2020 Sala Laboratorio10:00 - 12:00 Minilaboratorio Scuola Omero
12:00 - 14:00 Minilabortorio Scuola Omero
Sala Carla Lonzi12:00 Presentazione del libro di Maria Pia FIORENSOLI,
La città della dea PerennaInterviene: Maria Pia FIORENSOLI,
Donne a Roma dalla Controriforma al Femminismo. Storia del Complesso dell’ex Buon Pastore oggi Casa Internazionale delle DonneSala 1 Simonetta12:00 Presentano il sito www.autricidicivilta.it: ed il suo ultimo ramo Preistoria in Italia:
Luciana PERCOVICH, Alessandra DE NARDIS, Elvira VISCIOLA, Roberto FENCI e Maria Grazia NAPOLITANO
Sala 2 Caminetto12.00 Presenta il libro l’Autrice: Katia M.,
Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padreInterviene: Monica LANFRANCO
Sala 3 Giardino12:00 Presenta il libro l’Autrice:
Chiara BECCHIMANZI,
A ciascuno il suoModera:
Eleonora DE NARDISPartecipano:
Giuseppe ALLEGRI,
Precarietà economica versus afettivaFrancesca D’ONOFRIO,
L’amore è un sentimento comico (e sessuale)Eloise LONGO,
Dell’armonia degli opposti: “gli influssi cabalistici“Giorgia CONTEDUCA,
Gli effetti collateraliModera:
Eleonora DE NARDISInterviene:
Gioacchino ONORATI Sala 2 Caminetto12.00 Presenta il libro l’Autrice: Eleonora TARABELLA,
La donna brutta. Vita e scrittura di Violette LeducIntervengono: Rossana DI FAZIO e
Margherita MARCHESELLISala 5 UDI12:00 Presenta il libro dell’Autrice: Delia VACCARELLO,
Desiderio. Racconti di eros, segreti e bugieInterviene: Margherita GIACOBINO
Sala 1 Simonetta Tosi15:00 Presenta il libro l’Autrice: Anna PAOLUCCI,
Family sprayIntervengono: Sabina LA MANNA, Laura ANNIBALI e Gina DI FRANCESCO
Sala 2 Caminetto15.00
Turchina la stregaTesto di Mariasole BRUSA. Illustrazioni di Marta SEVILLA.
Libro vincitore del Premio Narrare la parità V Edizione.
Partecipa: Maria Grazia ANATRA
Sala 3 Giardino15:00 Presenta il libro l’Autrice:
Eleonora DE NARDIS,
Un’idea di noiIntervengono:
Marta BONAFONI,
Alessandra SANNELLA e
Chiara BECCHIMANZISala 4 Trust15:00 Presenta il libro l’Autrice: Maria Cristina DI GIUSEPPE,
MaremmanaInterviene:
Daniela BRANCATIIntervento musicale: Edoardo DE ANGELIS
Sala 5 UDI15:00 Presenta il libro di Alexandra DAVID NEÉL
La sublime arte:
Jolanda BUFALINISala 1 Simonetta Tosi16:00 Presenta il libro l’Autrice:
Giovanna STRANO,
La Diva Simonetta, la sans parPartecipa:
Giuseppe Maria MORGANTISala 2 Caminetto16:00 Presenta il libro l’Autrice:
Paola LEONARDI,
La potenza delle donneIntervengono:
Giorgia SERUGHETTI e
Nadia TARANTINISala 3 GiardinoScrittrici o venditrici. Come è cambiato il mestiere nell’area della sovraproduzione librariaIntervengono:
Giulia CAMINITO,
Chiara INGRAO,
Roberta MAZZANTI,
Silvia NEONATO,
Tiziana TRIANASala 4 Trust16:00 Presentazione del libro dell’Autrice:
Isabel OSTRANDER,
All’una e trentaPartecipa: Tiziana Elsa PRINA
Sala 5 UDI16:00 Presenta il libro l’Autrice:
Vittoria LONGONI,
C’era in Atene una bella donna. Etere, concubine, e donne libere nella Grecia anticaIntervengono: Rossana DI FAZIO e
Margherita MARCHESELLISala Carla Lonzi17.00
FocusAnna Maria CRISPINO,
Ma che streghe siamo noiSala 1 Simonetta Tosi17:00 Presenta il libro l’Autrice:
Maria Laura VITTORI,
Per una clinica della gentilezzaIntervengono:
Simona DE SIMONE e Maria Vittoria VITTORI
Sala 2 Caminetto17:00 Presenta il libro l’Autrice: Maria CORVINO FORLEO,
Le irriverenti. Da Eva alle altre, dal patriarcato al cyborgInterviene: Maria Paola FORLEO
Sala 3 Giardino17:00 Presentazione del libro di: Leila KARAMI,
So di una donna e altre poesiePartecipano: Cristina BALDAZZI e Melissa FEDI
Sala 4 Trust17:00
Banlieu. Una nuova letteratura di frontiera attraverso tre giovani autrici francesi di origine arabaPresentazione dei libri:
Faiza GUÈNE,
Un uomo non piange maiSaphia AZZEDINE,
La Mecca-PhuketKaouther ADIMI,
Le ballerine di PapichaPartecipano: Veronique VIRGILIO,
Federica PISTONO,
Chiarastella CAMPANELLI e Nadia KIBOUT
Sala 5 UDI18:00 Presenta il libro l’Autrice: Luigia DI CRESCENZIO,
Clarice Lispector. Corpi disciplinati, corpi (di)sobbedientiIntervengono:
Igiaba SCEGO e Sofia ANDRADE
Sala 1 Simonetta18.00 Presenta il libro l’Autrice:
Daniela Rita DANNA,
L’amore tra donne nella storiaInterviene: Chiara ORLANDINI
Sala 2 Caminetto18:00 Presenta il libro l’Autrice: Maria Grazia MIMMO,
Negimet. La signora della valleInterviene: Ignazio MERENDINO
Sala 3 Giardino18:00 Presenta il libro l’Autrice: Paola SETTI,
Non é un paese per mammeInterviene: Alessandra DI PIETRO
Sala 5 UDI18:00 Presentano il libro le Autrici:
Laura FORTINI e Alessandra PAGLIARU,
Abbecedario della Differenza. Omaggio a Alice CeresaIntervengono: Chiara GIORGI e Serena GUARRACINO
Sala 1 Simonetta Tosi19:00 Presenta il libro l’Autrice: Chiara ZAMBONI,
La carta coperta. L’inconscio nelle pratiche femministeIntervengono: Chiara ZAMBONI, Annarosa BUTTARELLI,
Ida DOMINIJANNI,
Manuela FRAIRE e Viola LO MORO
Sala 2 Caminetto19:00 Presenta il libro l’Autrice:
Nicoletta VALLORANI,
Avrai i miei occhiInterviene: Giuliana MISSERVILLE
Sala 4 Trust19:00 Presenta il libro l’Autrice:
Alessandra BAVA,
Antologia di poesia femminile britannica contemporaneaInterviene:
Gaia CASANOVADOMENICA 8 MARZO 2020Sala Laboratorio10:00 - 12:00 Minilaboratorio Scuola Omero
Sala Carla Lanzi11:00 Tavola Rotonda:
Oltre l’antropoceneSala 2 Caminetto11:00 Presentano il libro le Autrici: Benedetta PINTUS e Beatrice DA VELA,
Siamo Marea. Come orientarsi nella rivoluzione femministaInterviene: Maria BRIGHI
Sala 2 Caminetto12:00 Presenta il libro l’Autrice: Rossana CARTURAN,
La gemella sbagliataInterviene: Lucia VISCA
Sala 4 Trust12:00 Presenta il libro l’Autrice: Vera NAVARRIA,
I libri delle donne. Case editrici femministe dagli anni settantaInterviene:
Anna Maria CRISPINOSala 1 Simonetta Tosi15:00 Presentano il libro le Autrici:
Federica GIARDINI,
Sara PIERALLINI, Federica TOMASELLO,
La natura dell’economia. Femminismi, economia politica, ecologiaInterviene: Isabella PINTO
Sala 2 Caminetto15:00 Presentazione il libro l’Autrice: Francesca MINEN,
”Storie nella Storia”: le Civiltà dei fiumi. Altri sguardi, nuovi raccontiInterviene:
Elisabetta SERAFINISala 3 Giardino15:00 Presenta il libro l’Autrice: Anna SEGRE,
100 Punti di lesbicità e 100 Punti di ebraicitàInterviene:
Maria PALAZZESIPartecipa: Evelina MEGHNAGI
Sala 4 Trust15:00 Presentano il libro le Autrici:
Donatella ALFONSO, Laura AMORETTI, Raffaella RANISE,
Destinazione Ravensbruck. L’orrore e la bellezza nel lager delle donneInterviene: Virginia PICCOLILLO
Sala 5 UDI15:00 Presenta il libro l’Autrice: Agnese GAZZERA,
Marielle, presente !Interviene:
Valeria RIBEIRO COROSSACZSala Carla Lonzi16:00 Presentano il libro le Autrici, Lisetta CARMI, Elisabetta CATALANO,
Paola AGOSTI, Letizia BATTAGLIA,
Marialba RUSSO,
Soggetto nomadeIntervengono:
Cristina PERRELLA, Elena MAGNI e
Marialba RUSSOSala 1 Simonetta Tosi16:00 Presentano il libro le Autrici Elettra DEINA
Il tempo del secolo. Trame di una militanza femminista e Silvana PISA,
Il gioco dei vestitit Passione, politica e altre storie de l ‘68Introduce: Francesca KOCH
Sala 2 Caminetto16:00 Presentano il libro gli Autori
Annalisa CEGNA,
Natascia MATTIUCCI, Alessio PONZIO,
La prostituzione nell’Italia contemporanea. Tra storie, politica e dirittiIntervengono: Luca DE BENEDICTIS e
Liliosa AZARASala 4 Trust16:00
Lessico familiare: come le scrittrici raccontano la storiaIntervengono: Angela AZZARO, Maria Vittoria VITTORI e Cinzia GIORGIO
Sala 5 UDI16:00 Presentazione del libro di Audre LORDE,
D’amore e di lotta. Poesie scelteIntervengono:
Elvira FEDERICI,
Loredana MAGAZZENI e Anna ZANI
Sala 1 Simonetta Tosi17:00 Presenta il libro l’Autrice
Sandra PETRIGNANI,
Lessico femminileInterviene:
Alessandra QUATTROCCHISala 2 Caminetto17:00 Presenta il libro l’Autrice Nora ALBERT,
Fragili naufragiIntervengono:
Alessandra BAVA e
Gaia CASANOVASala 3 Giardino17:00 Presenta il libro l’Autrice
Maria ATTANASIO,
Lo splendore del niente e altre storieInterviene:
Maria Rosa CUTRUFELLISala 4 Trust17.00 Incontro con
Marta TELATIN, Autrice de
In tutti i sensi e
E’ tutta colpa del tirami suInterviene: Emanuela LO NIGRO
Sala 5 UDI17:00 Presenta il libro l’Autrice, Arzu DEMIR,
Andare a KobaneInterviene:
Simonetta CRISCISala Carlo Lonzi18:00
Ambiente e natura: lo sguardo lungo delle StregheIntervengono:
Anna Maria CRISPINO,
Silvia NEONATO,
Elvira FEDERICISala 1 Simonetta Tosi18:00 Presentano i libri gli Autori,
Laura SCHETTINI,
Turpi traffici. Prostituzione e migrazioni globali e
Liliosa AZARA con
Luca TEDESCO,
La donna delinquente e la prostitutaSala 2 Caminetto18:00 Presenta il libro l’Autrice, Cristiana CRISALFI,
Vintage lifeIntervengono:
Alma Maria GRANDIN e
Lia MIGALESala 3 Giardino18:00 Prentano il libro gli Autori,
Ilaria GATTI e Alessandro CAPPABIANCA,
Chantal Akerman/uno schermo nel desertoPartecipano:
Ilaria GATTI e Anna SEGRE
Sala 4 Trust18:00 Presenta il libro l’Autrice,
Susy GILLO,
In punta di piediIntervengono: Susy GALLO e Erika SCARPANTE
Sala 5 UDI18:00 Presenta il libro l’Autrice, Silvia BOTTANI,
Il giorno mangia la notteInterviene:
Emanuela COCCOInformazioni:
Maria PALAZZESI (mariapalazzesi.archivia@gmail.com)
Ufficio stampa:
Jolanda BUFALINI (jolanda.bufalini@gmail.com; 340 6812096)
Con il patrocinio di:
Ministero per i beni culturali e le attività culturali e del turismo
Regione Lazio (
Nicola ZINGARETTI)
Municipio Roma I Centro (
Virginia RAGGI)
Editori in fiera:
66THAND2AND - AIEP EDITORE - AL.CE. - ALL AROUND - APICE LIBRI - ARACNE EDITRICE - BALDINI E CASTOLDI - BIBLINK EDITORI - BORDEAUX - CAPOVOLTE - CASTELVECCHI - CONGEDO EDITORE - DERIVEAPPRODI - DWF - EDIZIONE DELL’AUTRICE - EDITORI LATERZA - FP CGIL ROMA E LAZIO - GRAUS EDIZIONI - LA VITA FELICE - EDITORIALE LE LETTERE - EDITRICE IL SIRENTE - EDIZIONI ALEGRE - EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON - EDIZIONI DEL VERRI - EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA - EDIZIONI ETS - EDIZIONI LE ASSASSINE- EDIZIONI Q - EDIZIONI E/O - ELLIOT - ENCICLOPEDIA DELLE DONNE - ENSEMBLE - EUM-EDIZIONI UNIVERSITÀ DI MACERATA - FEFÈ EDITORE - FRANCOANGELI - GIUNTI / BOMPIANI - HERALD EDITORE – COLLANA LE GINESTRE - IACOBELLI EDITORE - IL DITO E LA LUNA - IL GALEONE EDITORE - IL POLIGRAFO CASA EDITRICE - IL SEME BIANCO - \tORMA EDITORE - LA NAVE DI TESEO - LE STRADE BIANCHE DI STAMPA ALTERNATIVA - \tLEGGENDARIA - LEMUS EDIZIONI - LIBER ARIA EDITRICE - LORUSSO EDITORE - LUOGHINTERIORI - MANIFESTOLIBRI - MAREA - MATILDA EDITRICE - MELTEMI EDITORE - MEZZOCIELO - MIMESIS EDIZIONI - MOMO EDIZIONI - MORETTI & VITALI EDITORI - NAVARRA EDITORE - NERO - NEWTON COMPTON EDITORI - NOTTETEMPO - \tNOVA DELPHI LIBRI - OFFICINA MILENA - RAPSODIA EDIZIONI - REDSTARPRESS - RINA EDIZIONI - ROSENBERG & SELLIER - SCHENA EDITORE - SELLERIO EDITORE - SEM – SOCIETÀ EDITRCE MILANESE - \tSESSISMOERAZZISMO-EDIESSE - SETTENOVE EDIZIONI - SINNOS - SOMARA EDIZIONI - SUPERNOVA EDIZIONI - VANDA EDIZIONI - VENEXIA EDITRICE - VIELLA - VILLAGGIO MAORI EDIZIONI - VITA ACTIVA EDITORIA - VOLAND - ZONA 42