giovedì 21 novembre 2013 - venerdì, 22 novembre 2013
Giovedì 21 novembre08:30 Registrazione dei partecipanti
9:00 Saluti di benvenuto ed apertura dei lavori
Beatrice LORENZIN, Ministro della Salute
Carlo CALENDA, Viceministro dello Sviluppo Economico
9:30 - 11:00
I sessione: il contesto europeoL’Europa tra crisi finanziaria e smantellamento del Welfare: quale futuro per il diritto alla salute?
Moderatore:
Gualtiero Walter RICCIARDI, Direttore del Dipartimento per l’assistenza sanitaria di Sanità Pubblica, Policlinico “A. Gemelli”, Roma. Presidente Federazione Italiana per la Salute Pubblica e l’Organizzazione Sanitaria (FISPeOS). Presidente Società Europea di Sanità Pubblica (EUPHA), Utrecht
Intervengono :
Sir Muir GRAY, Direttore Scientifico Better Value Healthcare, Oxford. Presidente Workstream nazionale QIPP Right care. già Chief Knowledge Officer per il Ministero della Salute inglese (DH), Londra
Sergio MINUÉ, Professore di Medicina Familiare e Comunitaria, la Escuela Andaluza de Salud Pública Pubblica di Granada, Granada
Alexander KENTIKELENIS, Ricercatore Associato, Dipartimento di Sociologia, University of Cambridge, Cambridge
11:00 - 11:30
Conferimento del premio “Medico Manager 2012” Armando SANTORO, Direttore Humanitas Cancer Center, Milano
11:30 - 13:00
II sessione: il contesto italianoTavola rotonda: SSN: cronaca di una morte annunciata?
Moderatore:
Carlo FAVARETTI, Presidente Società Italiana Health Technology Assessment (SIHTA). Coordinatore Comitato Scientifico Società Italiana Medici Manager (SIMM). Direttore FISPeOS
Intervengono :
Francesco BEVERE, Direttore Generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, Roma
Luigi MARRONI, Assessore alla Salute Regione Toscana, Firenze
Fulvio MOIRANO, Direttore dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AgeNaS), Roma
Giovanni MONCHIERO, Parlamentare, membro Commissione XII (Affari Sociali), Roma
Valerio Fabio ALBERTI, Presidente FIASO
Walter MAZZUCCO, Segretario Generale FISPeOS, Roma
13:00 - 14:00 Pranzo (Consiglio Direttivo SIMM)
14:00 - 15:00
III sessione: le prospettiveTavola rotonda: Protagonisti a confronto: le esigenze e le proposte
Moderatore:
Giampiero UCCHINO, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia generale Ospedale Maggiore, Bologna. Presidente Sezione SIMM Emilia Romagna
Intervengono :
Rocco Domenico Alfonso BELLANTONE, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Gilberto GENTILI, Presidente della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD), Senigallia
Maurizio MAURI, Presidente “ABC…Salute”. Direttore Generale Fondazione CERBA, Milano
Federico SERRA, Vice presidente della Public Affairs Association, Roma
15:00 - 15:30 Conferimento del premio “Leonardo La Pietra”
Julio VELASCO, Coach di pallavolo e dirigente sportivo argentino, Buenos Aires
15:30 - 17:00
IV SESSIONE: GLI STRUMENTI PER LAVORARE INSIEMEModeratore:
Giuseppe MASSAZZA, Direttore Medicina Fisica e Riabilitazione 1U, AO. Città della Salute e della Scienza, Torino. Vice Presidente Nazionale Società Italiana Medici Manager (SIMM)
Intervengono :
Silvio FALCO, Direttore Sanitario dell'Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino
Maurizio GUIZZARDI, Direttore Generale del Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma
Guido BERTOLASO, già Direttore del Dipartimento della Protezione. Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma. Medico Manager dell’anno 2008
Don Dante CARRARO, Direttore Medici con l’Africa CUAMM. Medico Manager dell’anno 2011
Antonino CARTABELLOTTA, Presidente Fondazione GIMBE
17:00-18:00 Assemblea Soci SIMM
Venerdì 22 novembre9:30 - 10:30
Inspiring Women LeadersModeratore:
Ketty PERIS, Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia Università di L'Aquila, L'Aquila
Intervengono :
Jenny SIMPSON, Direttore NHS Revalidation Support Team. Presidente Institute of Healthcare Managers, Londra. Co-fondatore Alleanza Europea di Medici Manager (EAMM). già CEO BAMM (British Association of Medical Managers)
Sabina NUTI, Direttore del Laboratorio Management e Sanità, Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa. Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Irene TINAGLI, Parlamentare, membro Commissione XI (Lavoro, pubblico e privato), Roma
Agnese LAZZARI, Direttore Esecutivo Società Italiana Medici Manager (SIMM), Roma
10:30 - 11:30
Formazione manageriale e valutazione della performanceModeratore:
Antonio Giulio DE BELVIS, Clinical Governor, Policlinico “A. Gemelli”. Segretario SIMM Lazio. Ricercatore Istituto di Sanità Pubblica U.C.S.C.
Intervengono :
Giovanni TRIA, Presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma
Alessandro CAMPANA, Socio Amministratore CRS, Conoscenza Ricerca e Sviluppo, Roma. Docente di Scienze Economiche e Gestionali, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Paolo DE SANTIS, Partner McKinsey & Co, Responsabile Mediterranean Complex Sanità, Roma
11:30 - 13:30
Sessioni paralleleMiglioramento della qualità delle cure per l'ottimizzazione delle risorse
Moderatore:
Francesco AUXILIA, Presidente Sezione SIMM Lombardia, Milano. Professore Ordinario di Igiene, Università di Milano
Modelli di governance e sostenibilità dei servizi sanitari
Moderatore:
Roberto GUSINU, Presidente Sezione SIMM Toscana, Firenze
Cultura manageriale e comunicazione delle informazioni in sanità
Moderatore:
Gianfranco DAMIANI, Professore Associato di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
13:30 - 14:30 Pranzo
14:30 - 16:30
Workshop: La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending reviewModeratore:
Carlo FAVARETTI, Presidente Società Italiana Health Technology Assessment (SIHTA).Coordinatore Comitato Scientifico Società Italiana Medici Manager (SIMM). Direttore FISPeOS
Intervengono :
Leopoldo FERRÈ, Partner Exeo Consulting
Ettore TURRA, Direttore Sistemi di Gestione - APSS Trento
Guido Giuseppe MASSAZZA, Direttore Medicina Fisica e Riabilitazione 1U, AO. Città della Salute e della Scienza, Torino. Vice Presidente Nazionale Società Italiana Medici Manager (SIMM)
16:30 Dibattito e chiusura lavori
Registrazione, interviste e commenti:

Strutture ricreative consigliate:
Residenza D&D Piazza del Popolo, via Emanuele Gianturco, 11 - 00196 Roma