venerdì 27 maggio 2022, ore 12:30
                            
                        
                        
                        
    12:30 Apertura e registrazione partecipanti
13:00 Presentazione di 
Percorsi Alimentari per la Salute13:30 Saluti delle Istituzioni:
Rodolfo LENAGianluca STACCOLIMassimiliano BORELLICristiano CAMPONIRoberto CORSILucilla TOPPIGianni PROFITAFabio MARTELLICinzia SANDRONII Sessione: Focus sulle patologie cronicheModerano:
Dario MANFELLOTTOGiuseppe PAJESIntervengono:
13:40 Luca MORICONI, Anna Rita FELICI, 
Lo Scompenso Cardiaco nuovi orizzonti prescrittivi un confronto Internista Cardiologo anche nella prospettiva di genere14:00 Giampiero MARINO, 
Highlights sul trattamento del paziente diabetico in ospedale14:20 
Jacopo DI LORENZO, 
Essere o non essere Alta Intensità: l’esperienza della Subintensiva Covid nella gestione dell’Insufficienza Respiratoria durante la pandemia14:40 Fabio VINCI, 
Antibiotic stewardship: è cambiato qualcosa?15:00 Fabrizio SALLUSTIO, 
Bilancio sui NAO: quanto impattano nell’outcome dei pazienti a rischio di Stroke?15:20 
Filomena PIETRANTONIO, Francesco Saverio SESTI, 
Uso di nuove tecnologie nella gestione della cronicità: telemedicina, Intelligenza Artificiale…it is a long journey15:40 Enrica CIPRIANO, 
Filomena PIETRANTONIO, 
Covid e Ospedale dei Castelli: dalla Subintensiva alla somministrazione delle Terapie PrecociII Sessione: L’Attività fisica un’arma in più a supporto del medicoModerano:
Roberto CORSILucilla TOPPIIntervengono:
16:00 Mauro FIRMANI, 
L’esperienza di un atleta: come superare il proprio limite16:10 Eleonora Rachele CORRADINI, 
Intervista esclusiva alla vincitrice della 100 km del Passatore 202216:20 Luciano BAIETTI, 
Un Guinness World Record a testimonianza del rapporto sport e cultura16:30 Tavola Rotonda: 
Ha senso prescrivere l’attività Fisica? Proposte sulla prescrivibilità dell’attività fisica (in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Roma)Modera:
Giulio GUAZZINI
Intervengono:
Antonino DE FRANCESCO
Francesco LANDIEmanuele GUERRA
Romano FRANCESCHETTI
Filomena PIETRANTONIOFabio INGRAVALLE
17:10 
Francesco LANDI, 
Più sport... più giovani? Ruolo “antiaging” dell’attività fisica17:25 Monica MELLOZZI, 
La prescrizione dell’esercizio fisico accanto alle nuove risorse farmacologiche nei pazienti con sindrome cardio-metabolica17:40 Antonino DE FRANCESCO, 
Fase 4 di Riabilitazione: Illustre sconosciuta17:55 
Maria Sofia CATTARUZZA, 
Strumenti di lotta al fumo per migliorare gli effetti della prevenzione sulle malattie croniche18:10 
Francesco ROSIELLO, 
Influenza del genere nelle attività di prevenzione e verso la Medicina di Precisione18:25 Conclude:
Francesco TORCHIA
18:40 Verifica di Apprendimento ECM
