lunedì 9 ottobre 2023 - martedì, 10 ottobre 2023
Lunedì 9 ottobre, ore 15:45 - 19:3015:45 - 16:00 Saluti delle Autorità, della Dirigente dell’Istituto Paolini Cassiano e presentazione del corso
16:00 - 17:30
“Challenges in Philosophy with Children Today: Enabling Identity as Overcoming Pedagogy of Fear” (Le sfide della Filosofia per ragazzi: l’identità quale risposta alla Pedagogia della paura)Arie KIZEL,
Università di Haifa, Israele; Presidente dell’Associazione Philosophy with Children del Mediterraneo17:30 - 17:40 Domande e interventi dal pubblico
17:45 - 19:15
“Philosophy in High Schools in Turkey” (La filosofia nella scuola superiore in Turchia)Nimet KÜçÜK,
Phd, Università di Instanbul, Sainte Pulchérie School, Turchia19:15 - 19:25 Domande e interventi dal pubblico
Martedì 10 ottobre, ore 15:45 - 19.3015:45 - 16:00 Presentazione del corso e dei relatori
16:00 - 17:30
“The direction of P4C in Korea” (Linee guida della Filosofia in Korea)Jinwhan PARK,
Professore Emerito dell’Università di Gyeongsans, Fondatore del Network Philosophy with Children and Youth Asia Pacific (PCYNAP)17:30 - 17:40 Domande e interventi dal pubblico
17:45 - 19.15
“Siamo gli orfani di Prometeo? La crisi della modalità di trasmissione”Isabelle JESPERS,
Associazione PHARE, Analyse Recherche e Education en Philosophie pour enfants, EEB2 European School of Bruxelles, Belgio19.15 - 19.25 Domande e interventi dal pubblico
Coordinamento e organizzazione:
Alessia MARABINIPer gli interventi in lingua inglese sarà disponibile una traduzione simultanea in italiano