Logo AracneTV
  • Home
  • Eventi
  • Programmi
    • Andrà tutto bene
    • Autori in fiera
    • Biglie bianche
    • Così deciso.
    • Dentro le cronache
    • Editori in fiera
    • emozioni su carta
    • Eventi
    •        Conferenze stampa
    •        Convegni
    •        Congressi di società scientifiche
    •        Presentazione di libri
    •        Ricreativi
    • Inchieste
    • Incontri con
    •        per dire.
    •        Biografie
    •        #tralerighe
    •        Teleleggo
    •        Voglio scrivere così
    • la D
    • La Parola Che Non Muore
    • Lezioni
    •        Lezioni di diritto penale e processuale penale
    •        Lezioni di matematica
    • Mezz’ora d’Aria
    • Oggetto sociale
    • Portavoce
    • Premi letterari
    • Radio DOC
    •        Il calabrone del mattino
    • Researchers
    • Rubriche
    •        L´Agorà del Tirreno
    •        Caffè Scienza
    •        Cucina solidale
    •        Due Minuti di Lucidità
    •        Il salotto della famiglia
    •        Il salotto di Aracne
    •        Madre terra
    • Spazio scenico
    • Tempi spettacolari
    • TG della scienza
    • Una vita da libraio
    • vivere è raccontare
    • vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
  • Persone
  • Prenotazioni
    • Partecipazione a un programma televisivo
    • Messa in onda
  • Contatti
Logo AracneTV
facebook
twitter
youtube
e-mail
  • Home
  • Eventi
  • Programmi
    • Andrà tutto bene
    • Autori in fiera
    • Biglie bianche
    • Così deciso.
    • Dentro le cronache
    • Editori in fiera
    • emozioni su carta
    • Eventi
    •        Conferenze stampa
    •        Convegni
    •        Congressi di società scientifiche
    •        Presentazione di libri
    •        Ricreativi
    • Inchieste
    • Incontri con
    •        per dire.
    •        Biografie
    •        #tralerighe
    •        Teleleggo
    •        Voglio scrivere così
    • la D
    • La Parola Che Non Muore
    • Lezioni
    •        Lezioni di diritto penale e processuale penale
    •        Lezioni di matematica
    • Mezz’ora d’Aria
    • Oggetto sociale
    • Portavoce
    • Premi letterari
    • Radio DOC
    •        Il calabrone del mattino
    • Researchers
    • Rubriche
    •        L´Agorà del Tirreno
    •        Caffè Scienza
    •        Cucina solidale
    •        Due Minuti di Lucidità
    •        Il salotto della famiglia
    •        Il salotto di Aracne
    •        Madre terra
    • Spazio scenico
    • Tempi spettacolari
    • TG della scienza
    • Una vita da libraio
    • vivere è raccontare
    • vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
  • Persone
  • Prenotazioni
    • Partecipazione a un programma televisivo
    • Messa in onda
  • Contatti




  VIDEO
Convegno – Puntata n. 878
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
mercoledì 19 giugno 2024, ore 14:30
Aula Avvocati
Corte Suprema di Cassazione
piazza Cavour, snc
00193 Roma
Saluti:
Giovanni Battista CALÌ
Paolo NESTA
Paolo VOLTAGGIO

Introduce:
Giulio PROSPERETTI

Intervengono:
Giovanni SPALLETTA
Ettore CIRILLO
Francesco SALZANO
Michele CARBONE
Francesca MARIOTTI
Riccardo GABRIELLI
Gianfranco FERRANTI
Dorina CASADEI
Baldassarre SANTAMARIA
Manuela SANTAMARIA

Conclude:
Tommaso MIELE


Video
Convegni – Puntata n. 880 del 19 giugno 2024
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
per dire. – Puntata n. 1282 del 19 giugno 2024
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
Baldassarre SANTAMARIA
per dire. – Puntata n. 1283 del 19 giugno 2024
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
Francesco SALZANO
per dire. – Puntata n. 1281 del 19 giugno 2024
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
Paolo VOLTAGGIO
per dire. – Puntata n. 1280 del 19 giugno 2024
La riforma fiscale
Aspetti significativi e punti critici
Tommaso MIELE

Copyright © 2025. All Rights Reserved.