venerdì 24 maggio 2024, ore 12:30
                            
                        
                        
                        
    12:30 Apertura segreteria e registrazione partecipanti
12:20 Emanuela CASTELLANETA, 
Il cibo che cura: una esperienza innovativa e sensoriale13:00 Saluti delle istituzioni:
Francesco MARCHITELLIVincenzo Carlo LA REGINA
Maurizio FERRANTEFilomena PIETRANTONIOGianluca STACCOLIGianni PROFITAFabio MARTELLII Sessione: 
Focus sulle patologie cronicheModerano:
Francesco DENTALIRosalba CIPRIANI
13:30 
Filippo RUGGERI, 
Alimentazione e Desideri: uno spazio di riflessione13:45 
Francesco DENTALI, 
Tecnologie innovative: il domani è già arrivato14:05 
Filomena PIETRANTONIO, Michela DELLI CASTELLI, 
Medicina per intensità di cura tra telemedicina e Intelligenza Artificiale: nuovi modelli organizzativi in Medicina Interna14:20 
Marta INNAMMORATO, 
Angela CIAMEI, 
Sessione interattiva: la spirometria come Gold Standard della dia-gnosi di BPCO – Casi clinici a confronto con e senza telemedicina14:45 
Luca MORICONI, 
Anna Rita FELICI, 
Sessione interattiva: gestione integrata dello Scompenso Cardiaco:   dal punto di vista del cardiologo e dell’internista15:05 Fabrizio SALLUSTIO, 
Impatto dell’ictus cardioembolico: importanza della terapia anticoagu-   lante in prevenzione e dei trattamenti di riperfusione nella fase acuta. Presentazione della UTN dell’Ospedale dei Castelli15:20 
Paolo FALASCA, 
Highlights sul trattamento del paziente diabetico alla luce delle nuove evidenze e terapie innovative: GLT2 15:35 
Fabio VINCI, 
News: antibiotic stewardship tra ospedale e territorio16:00 Francesco DI RIENZO, 
Sarcopenia nel paziente anziano: come gestirla16:15 
Enrica CIPRIANO, 
Focus on: osteoporosi nuove terapie a confronto16:30 
Germano ROSSINI, 
Innovazioni farmaceutiche per il trattamento della Ipercolesterolemia: Acido Bempedoico16:45 
Cinzia SANDRONI, 
Il ruolo dell’infermiere nella gestione delle cronicità17:00 Coffee break
II Sessione: 
L’Attività fisica un’arma in più a supporto del medicoModerano:
Vincenzo Carlo LA REGINA
Filomena PIETRANTONIO17:10 
Franca FIACCONI, Sebastiano GAVASSO, 
Da campionessa a coach: come passare dal divano all’attività fisica amatoriale17:30 
Viaggio nel mondo dell’attività fisica: le best practice nella gestione delle patologie cronicheConduce:
Giulio GUAZZINIIntervengono:
Antonino DE FRANCESCO, 
La legge sulla prescrivibilità dell’attività fisica: …nuove soluzioni…Marco BERNARDI, 
La sfida del movimento nella popolazione anzianaFrancesco TORCHIA, 
In viaggio nello spazio: quanto è utile l’attività fisica?Alessandro SALIMBENI, 
Le strategie di prevenzione e il valore dello screening18:45 
Francesco ROSIELLO, 
Take Home Messages 19:00 Conclude:
Filomena PIETRANTONIO19:10 Verifica di Apprendimento ECM
