AracneTv logo
Persone
Stefano Chiesa
Fotografia di Stefano Chiesa Stefano Chiesa (Milano, 1990) è un giovane scrittore, critico musicale e pianista. È allievo di Massimo Donà e Roberta De Monticelli.
Si laurea in Filosofia al triennio (2012, 109/110) e al biennio specialistico (2014, 110/110) presso l’Università “Vita-Salute San Raffaele” di Milano. Conclude gli studi con un “Erasmus” all’Université “Paris 1/Panthéon-Sorbonne” di Parigi, per un intero anno accademico (2013/14). Tra il 2014 e il 2015, viene ammesso a 7 università parigine di prestigio internazionale (tra cui SciencesPo, Essec, Dauphine, Paris 1 e Paris 3).
Conosce il Francese ad un livello bilingue dal 2011. Nelle sue opere, tratta trasversalmente svariati ambiti culturali: dalla filosofia alla musica pianistica, dalla letteratura alla psicanalisi e infine, dal cinema alla pittura. Debutta come scrittore esordiente nel 2017, con la pubblicazione della sua ultima tesi di laurea (Valent, Borges, Dalì, Lynch, AlboVersorio, Milano 2017), cui segue la prima tesi (Armonie disarmoniche, AlboVersorio, Milano 2018). Un anno dopo, presenta i suoi scritti in due incontri, sotto forma di lunghi monologhi, presso la Libreria “Odradek” di Milano. Coi suoi Aforismi (AlloScrittoio, Milano 2019) e due anni dopo, col romanzo Parigi nell’anima (AlloScrittoio, in corso di stampa), perviene alla formulazione della sua filosofia, in cui confluisce il pensiero di: Sartre, Nietzsche, Jankélévitch, Freud e Valent. Da critico musicale, ha al suo attivo un Canale YouTube di videoconferenze/filmati “home made” che ha ottenuto globalmente circa 4000 (4 mila) visualizzazioni nell’anno 2019/2020. I suoi autori sono: Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt, Rachmaninov, Scriabin, Debussy e Ravel. Da pianista, suona brani di Beethoven, Chopin e Rachmaninov, spingendosi fino alla musica contemporanea di Einaudi, di cui ama condividere online le sue interpretazioni.
Eventi
Locandina evento EV8055
È intervenuto a
Premio letterario
10a Edizione Premio Letterario Internazionale Montefiore
MONTEFIORE CONCA, sabato 26 settembre 2020, ore 10:00
Locandina evento EV8060
Ha condotto
Andrà tutto bene
Mauro PAVESI
La pittura da Leonardo al primo ‘600

venerdì 11 settembre 2020, ore 11:35
Locandina evento EV8047
Ha condotto
Andrà tutto bene
Umberto MUCCI
In difesa di Colombo

giovedì 10 settembre 2020, ore 10:53
Locandina evento EV8058
Ha condotto
Andrà tutto bene
Fabio CARUSO
Banche centrali e offerta di moneta

giovedì 10 settembre 2020, ore 17:08
Locandina evento EV8059
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonio VITELLARO
Per amore della cultura

giovedì 10 settembre 2020, ore 18:06
Locandina evento EV8046
Ha condotto
Andrà tutto bene
Marco FERFOGLIA
Pratica di banca

mercoledì 9 settembre 2020, ore 11:03
Locandina evento EV8021
Ha condotto
vivere è raccontare
Tonia DE GIUSEPPE
La didattica inclusiva nell’era del web

mercoledì 9 settembre 2020, ore 15:42
Locandina evento EV8044
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giampiero DI PLINIO
Il futuro del bilancio dello Stato

martedì 8 settembre 2020, ore 10:50
Locandina evento EV8045
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giuseppe NOTARSTEFANO
Il tempo dei dati

martedì 8 settembre 2020, ore 14:54
Locandina evento EV8043
Ha condotto
Andrà tutto bene
Ernesto PAOLOZZI
Una pedagogia per una società complessa

lunedì 7 settembre 2020, ore 16:50
Locandina evento EV8042
Ha condotto
Andrà tutto bene
Gioacchino FAZIO
Scuola Università e territorialità

lunedì 7 settembre 2020, ore 15:29
Locandina evento EV8041
Ha moderato
Andrà tutto bene
Nicolò LA BARBERA
Il diritto di contare

venerdì 4 settembre 2020, ore 15:30
Locandina evento EV8020
Ha condotto
vivere è raccontare
Massimo GRANCHI
Il principe delle arene candide

venerdì 4 settembre 2020, ore 17:00
Locandina evento EV8011
Ha condotto
Andrà tutto bene
Mauro VISENTIN
La filosofia teoretica al giorno d’oggi

giovedì 3 settembre 2020, ore 11:34
Locandina evento EV8037
Ha condotto
Andrà tutto bene
Ferdinando CASOLARO
La geometria oltre Euclide

giovedì 3 settembre 2020, ore 12:37
Locandina evento EV8038
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco ZINI
Problemi bioetici e biopolitici della pandemia

giovedì 3 settembre 2020, ore 15:00
Locandina evento EV8039
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione

giovedì 3 settembre 2020, ore 17:03
Locandina evento EV7987
È intervenuto a
Premio letterario
Premio Internazionale Letterario ed Artistico
“Solstizio d’Estate - San Giovanni Valdarno”
I Edizione 2020

SAN GIOVANNI VALDARNO, domenica 2 agosto 2020, ore 17:00
Locandina evento EV8054
È intervenuto a
Presentazione di libri
Valent, Borges, Dalì, Lynch
martedì 16 giugno 2020, ore 9:00 - 11:00
Locandina evento EV7816
Ha partecipato a
vivere è raccontare
Stefano CHIESA
Pianoforte e filosofia

venerdì 5 giugno 2020, ore 12:23
Video
Andrà tutto bene – Puntata n. 423 del 10 settembre 2020
Antonio VITELLARO
Per amore della cultura
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 417 del 7 settembre 2020
Ernesto PAOLOZZI
Una pedagogia per una società complessa
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 413 del 3 settembre 2020
Francesco GIULIANO
Il virus sulle ali dell’immaginazione
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 412 del 3 settembre 2020
Francesco ZINI
Problemi bioetici e biopolitici della pandemia
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 418 del 8 settembre 2020
Giampiero DI PLINIO
Il futuro del bilancio dello Stato
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 416 del 7 settembre 2020
Gioacchino FAZIO
Scuola Università e territorialità
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 419 del 8 settembre 2020
Giuseppe NOTARSTEFANO
Il tempo dei dati
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 420 del 9 settembre 2020
Marco FERFOGLIA
Pratica di banca
#COVID-19
vivere è raccontare – Puntata n. 134 del 4 settembre 2020
Massimo GRANCHI
Il principe delle arene candide
Andrà tutto bene – Puntata n. 424 del 11 settembre 2020
Mauro PAVESI
La pittura da Leonardo al primo ‘600
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 410 del 3 settembre 2020
Mauro VISENTIN
La filosofia teoretica al giorno d’oggi
#COVID-19
Andrà tutto bene – Puntata n. 415 del 4 settembre 2020
Nicolò LA BARBERA
Il diritto di contare
#COVID-19
vivere è raccontare – Puntata n. 96 del 5 giugno 2020
Stefano CHIESA
Pianoforte e filosofia
vivere è raccontare – Puntata n. 135 del 9 settembre 2020
Tonia DE GIUSEPPE
La didattica inclusiva nell’era del web
Andrà tutto bene – Puntata n. 421 del 10 settembre 2020
Umberto MUCCI
In difesa di Colombo
#COVID-19