
Giampiero Wallnofer, nato nel 1959, è appassionato di disegno fin da bambino.
Nel 1975 scopre Moebius, dal quale è fortemente influenzato.
Tra i suoi autori di riferimento, Roger Dean, con le sue copertine per gli YES e il suo primo libro
WIEVS, e Ferenc Pinter, famoso per essere l’illustratore dei tascabili e degli Omnibus Mondadori. Ama definirsi Disegnatore, quindi né fumettista né illustratore, in quanto sempre in bilico tra pubblicità, fumetto e illustrazione; ha lavorato spesso come free lance per le più grandi agenzie pubblicitarie italiane per le quali realizza storyboard, tra le quali Armando Testa, Livraghi, Roncaglia & Wijkander, Mc Cann. Nel 1988 lavora per il restyling FORD FIESTA e ESCORT.
Come illustratore ha collaborato con Mondadori, RCS, La Scuola, D’Anna, FAO e infine per Piero Angela, per il quale ha disegnato storyboard per le sue trasmissioni scientifiche. Attualmente realizza illustrazioni e fumetti didattici per la casa editrice ALMA Edizioni, una delle case editrici più importanti tra quelle specializzate in Italiano Lingua Seconda e Lingua Straniera.
Alternandosi tra pubblicità, illustrazione e fumetto, con lo Studio Leonetti pubblica per Edizioni Cioè e su testate erotiche, per poi approdare all’Intrepido e, con Sauro Pennacchioli direttore, realizza alcuni libri, tre copertine e collabora per la serie
LILLA e la serie
ESP. Per la Star Comics disegna il n°11 di
Sprayliz.
Ha collaborato con case editrici come Mondadori, RCS, La Scuola, D’Anna; ha inoltre partecipato a progetti televisivi tra i quali alcuni inserti su “Telethon” di Piero Angela.
Ha collaborato con la collana
Le Storie della Sergio Bonelli Editore, all’albo
Illusioni uscito nel 2015.
Ha inoltre collaborato come colorista per
Dago, serie disegnata da Gomez e pubblicata in Italia da Aurea.
Sempre con la casa editrice Aurea, con i testi di Moriconi e Yamane agli storyboard, realizza la graphic novel
Uncanny Valley, pubblicata poi in USA dall’Antarctic Press.
Per il mercato francese ha pubblicato su
Lanfeust Mag, e una serie di fumetti XXX per
BD Adult come disegnatore e colorista “analogico”.
Per la casa editrice americana Storm Entertainment realizza il primo episodio della miniserie
Sinbad and Merchant of Ages.
Per
Bugs Comics realizza un episodio per la collana
Mostri, uno per
Alieni, il n°28 di
Samuel Stern intitolato
London Calling e il n°50
Il cavallo bianco.
Per AVIS, su sceneggiatura di Dal Pra’ e Filadoro, realizza l’albo
I colori della vita.