
Nicola Di Battista, architetto e direttore della rivista internazionale di architettura DOMUS, è un noto progettista e uno dei più profondi conoscitori dell’architettura contemporanea. Ha conseguito la laurea in architettura nel 1985 dopo aver studiato a Roma e Milano. Dalla fine degli anni ottanta al 1996 è vicedirettore della rivista internazionale di architettura DOMUS. Dal 1997 al 1999 è invitato dal Politecnico Federale di Zurigo (ETH) ad insegnare progettazione architettonica. Attualmente è professore di progettazione architettonica e direttore della Scuola Estiva Internazionale di Architettura nella Facoltà di Architettura di Cagliari. All’attività didattica e di ricerca affianca anche quella progettuale, dove l’interesse per l’architettura e il tema del lavoro lo portano a coinvolgere numerosi partners, scelti volta per volta, a partire dal progetto da affrontare. Nel 2011 vince il concorso per l’ampliamento del “Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria”. Le opere in corso di realizzazione sono la riqualificazione del Castello Fienga a Nocera, il Castello San Michele a S. Maria del Cedro; il Museo Naturalistico-Archeologico a Vicenza e la Fondazione Lewitt a Praiano.