
Paolo Corsini ha insegnato Storia moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni si segnalano:
Storiografia (Accademia, Milano 1979);
Da Salò a piazza della Loggia. Blocco d’ordine, neofascismo, radicalismo di destra a Brescia (1945-1974) (con R. Chiarini, FrancoAngeli, Milano 1983);
Il feudo di Augusto Turati (FrancoAngeli, Milano 1988);
Avversi al regime (con G.F. Porta, Editori Riuniti, Roma 1992);
Produzione della norma, governo della città (Grafo, Brescia 1999);
Dalla Loggia (Grafo, Brescia 2005);
Esercizi di lettura (Grafo, Brescia 2010);
Mino Martinazzoli. Valore e limite della politica (Cittadella, Assisi 2012). Deputato al Parlamento nella XIII e XVI legislatura, senatore in quella attualmente in corso, è stato Sindaco di Brescia dal 1992 al 1994, nonché dal 1998 al 2008.