AracneTv logo
Persone
Vincenzo Ferrari
Fotografia di Vincenzo Ferrari Nato a Cosenza il 22 marzo 1954, consegue la maturità classica presso il Liceo Bernardino Telesio e la laurea in giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, dedicandosi fin dal 1977 alla ricerca giurisprudenziale ed entrando a far parte del gruppo di lavoro che cura annualmente il Repertorio generale della rivista giuridica Il Foro italiano , di cui tutt’oggi è coautore.
Nel 1978 inizia l’esercizio della libera professione forense che attualmente esercita quale avvocato cassazionista e delle giurisdizioni superiori. Ha fondato nel 1980 lo Studio Legale Ferrari con sede in Cosenza (p.IVA 01636110783), del quale è oggi contitolare con l’Avv. Maurizio Ferrari, specializzato nel contenzioso e nella consulenza giuslavoristica alle aziende e alle pubbliche amministrazioni.
Dal 1985 al 1990, su nomina del Consiglio Superiore della Magistratura, ha svolto le funzioni giurisdizionali di magistrato onorario quale Vice Pretore di Cosenza nonché quale componente del collegio giudicante nel Tribunale.
Nel 1989 gli viene conferito per chiara fama l’incarico di docenza nell’Università degli Studi della Calabria, Ateneo nel quale, dopo avere vinto prima il concorso a professore associato e poi quello a professore ordinario, attualmente è titolare della cattedra di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Autore di numerose monografie e di ampia saggistica giuridica, da ultimo ha pubblicato il volume dal titolo “I contratti di assicurazione contro i danni e sulla vita” nell’ambito del Trattato di diritto civile del Consiglio Nazionale del Notariato (ESI 2011) ed il manuale “Diritto europeo dei contratti” (Editore Giuffrè 2012).
E’ membro del Collegio nazionale dei probiviri dell’AGI - Avvocati giuslavoristi italiani, Presidente della sez. di Cosenza del CSDN - Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “D. Napoletano” e dirige le attività di documentazione e ricerca del COIS – Consorzio interuniversitario di siti web costituito fra gli Atenei di Bologna, Firenze, Salerno e della Calabria.