
Luigi Maierù, già professore presso la Facoltà di Scienze MFN dell’Università della Calabria, continua le sue ricerche in Storia della Matematica. Delle sue pubblicazioni sono da segnalare:
Fra Descartes e Newton: Isaac Barrow e John Wallis (Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 1994);
La teoria e l’uso delle coniche nel Cinquecento (Salvatore Sciascia Editore, Caltanisetta-Roma, 1996);
John Wallis. Una vita per un progetto (Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2007);
Scienza, Geometria, Geometrie (Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2008);
Le sezioni coniche nel Seicento (Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2009);
Costruire … in geometria (Centro Editoriale Librario, Università della Calabria, 2010). È coautore di
La nascita dell’algebra e la riflessione dei matematici arabi (Aracne Editrice, Roma, 2010) e di
La tradizione latina dell’algebra, Leonardo Fibonacci, le scuole d’abaco, il Cinquecento (Aracne Editrice, Roma, 2012).