
Antonio Guidi (Roma, 13 giugno 1945) è un politico italiano, deputato per Forza Italia dal 1994 al 2001.Nato con una grave asfissia per parto prolungato, Antonio Guidi soffre di tetraparesi spastica.
Laureato in medicina e chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma, si è specializzato in neurologia ed in neuropsichiatria infantile ed ha insegnato per tre anni psicologia della disabilità alla Sapienza. Dal 1970 al 1991 è responsabile del Servizio di riabilitazione della USL 22 di San Benedetto del Tronto.
Dal 1979 al 1981 è promotore insieme a Piero Gabrielli della manifestazione culturale Mille bambini a via Margutta.
Membro del Partito Socialista Italiano (di cui ha fatto parte dell'assemblea e della direzione Nazionale), dal 1989 al 1993 è stato responsabile CGIL del Dipartimento Handicap. Dal 1990 al 1992 ha ricoperto le cariche di segretario nazionale e di presidente del Consiglio Nazionale dell'ARCI.
Nel 1993 arriva la rottura con la CGIL e l'allora segretario Bruno Trentin.
Uno dei motivi di frizione che porterà a questa rottura fu la partecipazione di Antonio Guidi come opinionista fisso alla trasmissione Punto di svolta condotta dal suo grande amico Gianfranco Funari. Durante una delle puntate conoscerà Silvio Berlusconi. È membro del comitato scientifico della Fondazione Italia USA.