
Elisa Bonacini, nata a Catania nel 1975, è archeologa, dottore di ricerca ed esperta di musei digitali, di processi partecipativi e di crowd-sourcing sul patrimonio culturale in rete e di nuove forme di comunicazione culturale con le tecnologie e lo storytelling digitale.
È stata coordinatrice regionale per la Sicilia di Invasioni Digitali ed è la coordinatrice del progetto pilota partecipativo su izi.TRAVEL (#iziTRAVELSicilia), il cui valore è stato riconosciuto da parte della Commissione Cultura dell’Unione Europea.
È Presidente della Associazione DiCultHer FARO Sicilia, membro della Commissione Tecnologie di ICOM Italia e del Comitato Scientifico della Fondazione Vie dei Tesori, e coordina il Dipartimento comunicazione del Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” di Palermo.
Da anni lavora nel settore della progettazione culturale con le nuove tecnologie ed è docente di corsi universitari e postuniversitari e per docenti di scuole e operatori museali.
Ha pubblicato numerosi articoli e otto monografie, che si distinguono nelle due differenti branche di ricerca, Archeologia e Museologia, Comunicazione e Valorizzazione con le nuove tecnologie. Sul tema cultura, musei e nuove tecnologie ha scritto:
Il museo contemporaneo, fra tradizione, marketing e nuove tecnologie (2011);
Nuove tecnologie per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale (2011);
La visibilit@ sul web del patrimonio culturale siciliano (2012);
Dal Web alla App (2014);
I Musei e le forme dello Storytelling digitale (2020);
Digital storytelling nel marketing culturale e turistico (2021).