
Irene Battaglini (1969), pittrice, saggista e docente di Psicologia dell’Arte, è direttore della Scuola di Psicoterapia Erich Fromm di Prato, di cui è socio fondatore. Ha curato nel 2012 per Aracne il saggio
Psicodinamica del Sé e delle Relazioni Interpersonali nella collana “Psicologia Clinica e Psicoterapia”, cui partecipa con
Le origini del linguaggio immaginale nella Firenze dell’età di Dante. Annovera le personali di pittura:
Re-visioni (2003),
Ri-generazioni (2007) e con il poeta Andrea Galgano i percorsi osmotici di arte e poesia, sfociati nelle mostre e nei testi
Radici di Fiume (Polo Psicodinamiche, 2013) e
Downtown (Aracne, 2015). È fondatore e direttore di «Frontiera_di_pagine_magazine_on
_line». Membro del comitato scientifico della collana “L’Immaginale” per Aracne editrice, per la quale ha pubblicato assieme ad Andrea Galgano i due volumi
Frontiera di Pagine (2013, 2017), una raccolta di contributi di arte, poesia e letteratura e il saggio di Psicologia dell’Arte
Il Corpo-Sudario. Psicologia della transizione dalla tela alla performance nell’arte contemporanea (2015). Attualmente lavora al modello psicoanalitico interpersonale-umanistico, sviluppando diverse piste di ricerca su costrutti come la Negative Capability, Epoché e la Suspension of Disbelief, il Linguaggio dimenticato e i Processi Creativi in Psichiatria e Psicoterapia.
Curriculum vitae di Irene Maria Pia Battaglini