
Nato nel 1962 in provincia di Napoli, i suoi primi contatti con la musica classica risalgono alla metà degli anni Settanta, quando ha intrapreso gli studi di chitarra classica. L’interesse per la musica antica e per l’esecuzione secondo la prassi d’epoca lo ha portato, circa venti anni fa, a dedicarsi allo studio del liuto che ha affrontato sotto la guida del maestro Andrea Damiani. Com’è consuetudine in questo campo, ha seguito seminari e corsi tenuti dai maggiori esecutori (Hopkisnon Smith e Jackob Lindberg tra questi).Per circa dieci anni ha svolto attività di recensore e critico musicale in collaborazione con le riviste “CD Classica”, “Orfeo”, “Compact Disc Classics”, con la rivista telematica “ClassicaInRete”. Attualmente cura la redazione de “Il Ganassi”, bollettino della Fondazione Italiana per La Musica Antica di Roma. Per la stessa Fondazione - del cui direttivo è entrato a far parte nel 2010 – ed è responsabile del sito e delle attività su web.Un altro fronte di attività che lo impegna da qualche anno è quello della divulgazione musicale, realizzata attraverso seminari e guide all’ascolto di opere di musica classica che ha tenuto presso il Circolo Culturale Montesacro, la Scuola di Scrittura Creativa Omero, la biblioteca Mozart e l’Associazione Culturale “Altrevie” di Roma. Ha inoltre svolto lezioni in licei e istituti professionali della capitale. Nel 2008 ha composto le musiche di scena per la performance del mimo Armando Profumi in occasione della celebrazione a Campo de’ Fiori dell’anniversario della nascita di Giordano Bruno.