Ha conseguito il Diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” . Ha superato l’esame di avvocato presso la Corte di Appello di Roma. Dopo una breve esperienza presso alcuni prestigiosi studi della capitale, dal 2001 è Titolare dello Studio Legale Aterno. Docente universitario di informatica forense e diritto penale dell’informatica presso alcune delle più prestigiose università romane ed italiane. Dal 1995 svolge la propria attività in tutta Italia esclusivamente in ambito penale e specificamente nell’ambito del Diritto penale delle nuove tecnologie. Negli ultimi 5 anni si è occupato a 360° di diritto penale delle nuove tecnologie e di consulenza aziendale in materia di aspetti giuridici della sicurezza informatica ; ha messo a disposizione di grandi aziende ed enti pubblici, nonché numerosi imputati, la propria professionalità e competenza nello specifico settore. Attualmente è difensore in diversi processi per reati informatici e per reati commessi a mezzo di sistemi informatici non solo su Roma, ma su tutto il territorio italiano. È chiamato a svolgere consulenze presso alcune grandi società nazionali, multinazionali, enti e organismi istituzionali. Già Magistrato Onorario presso il Tribunale penale di Roma. Carica ricoperta tra il 1997 e il 2000. È stato chiamato più volte in veste di consigliere e di esperto da organismi istituzionali (parlamentari e di governo), enti pubblici e amministrazioni locali. Viene chiamato per fare formazione al personale di aziende private, enti e pubblica amministrazione in materia di privacy, riservatezza delle informazioni, aspetti giuridici della sicurezza, controllo dei dipendenti in azienda, reati informatici, indagini difensive. Ha superato l’esame di abilitazione alla professione di Avvocato nel distretto della Corte di Appello di Roma. È Vice Presidente della Commissione disciplinare della FMSI (Federazione Medici Sportivi Italiani) del CONI.