
Michele del Re, professore di diritto penale, avvocato, ha svolto e svolge ricerca socio-giuridica sui NMR, sulle comunità spirituali, sulle sette distruttive. Convegni specializzati, ricerche partecipanti sul campo. Nelle aule di giustizia è impegnato nella tutela delle vittime di sette plagiarie, della libertà spirituale di Movimenti confessionali e non. Tra le sue pubblicazioni:
Il reato determinato per movente religioso (Giuffrè);
Culti emergenti e diritto penale (Jovene ed.);
Riti e crimini del satanismo (Jovene ed.);
Satanism: psychiatric and legal views (con Palermo);
Plagio criminoso e lecita persuasione;
Conflitto improprio di doveri: diritto alle diversità e ragionevolezza;
Modellamento psichico e diritto penale;
La divination informatique;
L'adesione al culto emergente: conversione o plagio?;
La persuasione socialmente accettata, il plagio e il lavaggio del cervello;
Tecniche psicologiche e pratiche religiose: dati di una recente indagine;
L'efficacia "terapeutica" della religiosità;
La genealogia della virtù e del peccato: charitas ed empatia, invidia e Schadenfreude (Rosenberg & Sellier);
La vittima e la sua voce (Edizioni Universitarie Romane).