
Fausto Pellecchia ha insegnato Ermeneutica filosofica presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ed è stato presidente del corso di laurea in Filosofia. Ha collaborato e collabora con riviste e periodici nazionali e internazionali. Dal 2002 è membro della Scuola internazionale di psicoanalisi del Campo lacaniano. È autore di numerose pubblicazioni monografiche tra le quali:
Logiche dell’indicibile –Wittgenstein, Lyotard, Ricoeur (Napoli,1990);
La libertà tentata – margini dell’etica kantiana (Roma, 1996);
Tre studi suWittgenstein (Roma, 2003);
Heidegger e il calvario della fatticità (Roma, 1997);
Attraversamento della follia tra psicoanalisi e psichiatria (Roma, 2006);
Lezioni di teoria dei linguaggi – problemi epistemologici dell’analisi linguistica (Roma 2009). Recentementeha pubblicato
Finzioni di scuola – trattatello antipedagogico (edizioni Thyrus, Terni 2019) e
Amori velati&svelati (Robin edizioni, Torino, 2019).