AracneTv logo
Persone
Giuseppe Mangano
Fotografia di Giuseppe Mangano Giuseppe Magnano è architetto con laurea in Architettura UE – LM4 conseguita presso l’Università degli Studi “Mediterranea” e dottore di ricerca presso la scuola di phd SIACE dell’Università della Calabria (UniCal, CS) con un progetto di ricerca dal titolo Aree Interne. Processi innovativi per le comunità emergenti. Strategie e tattiche di Rural Making negli ITI denominati Presila Catanzarese, Reventino-Savuto e Area Grecanica (ICAR/12) e attuale presidente dell’ass.ne Pensando Meridiano, Laboratorio di Cultura Sostenibile, Innovazione e Coesione Sociale (www.pensandomeridiano.com). Ha conseguito un master di I Livello in Progettazione ambientale per la città sostenibile (2014) presso il Dipartimento PAU, UniRC e svolto attività di tutoring come cultore della materia al corso universitario a cura della prof. C. Nava Sostenibilità e innovazione del progetto negli anni accademici 2016/2016, 2016/2017 e 2017/2018. Il 18 Giugno 2016, il contributo dal titolo Strategie sostenibili e tattiche innovative di rural making. Proposte per le aree interne in via di spopolamento e per le comunità emergenti in Calabria”è stato premiato come miglior paper scientifico al workshop Economia circolare e nuove forme produttive” della XIX Conferenza della Società degli Urbanisti.Le esperienze di studio a scala nazionale con l’ASviS alla “Summer School per il benessere e la sostenibilità delle città” e lo scouting territoriale per la “Strategia Nazionale per le Aree Interne nell’ambito delle attività di ricerca di dottorato, e quelle internazionali”, come la Summer School in “Cooperazione allo Sviluppo” presso la Camera di Commercio Belga-Italiana a Bruxells nel Luglio 2016 e il PhD Colloquium presso la Leibiniz Universytat di Hannover (GER), hanno permesso di maturare un interesse applicato verso le politiche comunitarie con indirizzo sugli ambiti dell'innovazione sociale e delle politiche territoriali per le aree urbane e rurali. In qualità di founder e presidente dell’ass.ne Pensando Meridiano, ha acquisito sul campo le competenze per la gestione dei progetti di innovazione in tutte le sue fasi, dalla programmazione delle azioni, alla comunicazione e disseminazione delle stesse con l’obiettivo di costruire reti collaborative competenti tra i giovani e processi di coesione sociale. Da novembre 2017 è socio fondatore della start-up innovativa PMopenlab srls (www.pmopenlab.com).