Franco Tagliabue nato a Como nel 1965, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1991.Collabora presso studi di Architettura di Milano e Como e nel 1993 apre un proprio studio professionale, che si occupainizialmente di architettura di interni, ristrutturazioni e interventi paesistici e di riqualificazione ambientale.
Dal 1995 al 2005 è membro della Commissione Cultura dell’Ordine degli Architettidi Como, per la quale organizza conferenze e mostre (Mecanoo – Opere e Progetti con Mecanoo Architekten diDelft, Como 1999) legate ai viaggi di studio in Europa, di cui cura le pubblicazioni edite per l’occasione.
Partecipa a numerosi concorsi di architettura in Italia e Austria, nel 2004 vince il I° premio del concorso internazionaledi progettazione “Concorso Portanuova– Brienno”, Lago di Como, per la realizzazione della nuova porta di accesso al centro storico.
Nel 2005 vince il Premio di Architettura “MAESTRI COMACINI” per “la qualità architettonica, la sensibilità e l’attenzione aidettagli e per la coerenza del suo pensiero architettonico”.
Dal 2004 al 2008 svolge attività didattica presso la cattedra di Museografia, Facoltà di Architettura Civile del Politecnicodi Milano, dove si indagano le principali figure dell’allestimento museografico del dopoguerra e si approfondiscono gliaspetti contemporanei della ricerca di nuovi concetti espositivi.
Fra i principali lavori eseguiti: Spazio Rentour Cafè a Como, 1997; Boutique Moresi a Como, 1999; negozio Castellia Fino Mornasco-Como, 2003; casa a St. Moritz, 2004, progetto per negozio a Roma – Piazza di Spagna, 2004.Fra gli incarichi pubblici realizzati : 1998-2005 campeggio montano a San Nazzaro Valcavargna, Como; 2004-06 valorizzazione e recupero della Fortezza Tardoromana in Comune di San Siro, Lago di Como; 2006- 08 allestimentomuseale di “Casa Pagani”, Castello di Valsolda- Como.
In corso di realizzazione: casa unifamiliare sul Lago d’Orta, Novara, e caserma dei Vigili del Fuoco di Vadena, Bolzano.