Avvocato, perito tributarista, consulente tecnico di parte, vincitore concorsuale nella pubblica amministrazione (enti locali e di ricerca). Da più di dieci anni collabora con professori ordinari di Diritto amministrativo, Diritto privato europeo e Diritto privato costituzionale. È Direttore Scientifico e Responsabile dell’Innovativa Rivista Scientifica Giuridica Umane Scienze e Nuovi Diritti che sviluppa in modo unico nel panorama della ricerca applicata il connubio fra gli aspetti Scientifici e i processi di Umanizzazione e Democratizzazione anche Internazionale del Diritto e dell’Economia.
È autore di numerosi saggi giuridici scientifici su importanti riviste specializzate di settore. La sua complessa ricerca di sistema è finalizzata a evolvere nell’ottica internazionalistica, gli ordinamenti giuridici e nello specifico amministrativi costituzionali e pubblici, secondo un innovativo indirizzo pubblico e costituzionale finalizzato alla creazione di un sistema di nuove funzioni pubbliche (dai c.d. processi amministrativi “trasparenti” relativi non solo ai settori scientifici giuridici ed economici, ai c.d. “processi di democratizzazione”, validabili per una pluralità di branche del diritto ed agli sviluppi Multilivello dei meccanismi internazionali e costituzionali della “sussidiarietà-solidarietà”). È risultato idoneo al dottorato dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) con il progetto di ricerca “Evoluzione dei principi di gestione della finanza comunitaria come metodo di sviluppo delle relazioni internazionali”.