Persone
Alessandro Viale
Fotografia di Alessandro Viale Nato a Roma nel 1986, diplomato in Pianoforte, Composizione, Direzione d'orchestra e ha conseguito il Biennio in Clavicembalo, sotto la guida dei maestri Walter Fischetti e Claudio Perugini, Francesco Vizioli ed Enza Caiazzo.
È laureato "cum laude" in Fisica con una Tesi in Acustica Musicale, relatore il professore Andrea Frova.Studia Musica da camera alla Scuola musicale di Fiesole, con il Trio di Parma, N.Gutman, P.Vernikov, A.Lucchesini, B.Canino, risultando vincitore di borsa di studio, e partecipa a numerose altre masterclass. Tra le sue collaborazioni più importanti si annoverano quella con l'Orchestra Giovanile di Roma, l'Orchestra Sinfonica "Tito Schipa" di Lecce, l'Orchestra Italiana del Cinema, la "Commander U.S. Naval Forces Europe Band", il Dipartimento di Musicologia e l'Orchestra MuSa dell'Università La Sapienza di Roma, l'Accademia di Musica Antica di Fossacesia, l'Orchestra Stabile del Molise.
È pianista nell'A.R.T. Musica di Roma, di Romualdo Savastano, dove collabora con cantanti di fama, come Antonio Poli, Fabio Maria Capitanucci e Alessandro Luciano. Come direttore ha debuttato a Taranto nel 2009, nella stagione degli "Amici della musica Arcangelo Speranza". Tra le principali direzioni "Pierino e il lupo" di Prokofiev, alteatro Traiano di Civitavecchia, "Le nozze di Bacco e Arianna" al Festival Paisiello di Taranto, l'opera "Gitana" al teatro comunale "Cilea" di Reggio Calabria, "La serva padrona di Pergolesi" in varie produzioni, il concerto inaugurale dell'orchestra "Allegro Assai", "Cavalleria Rusticana" di Mascagni, a Poggio Mirteto. Porta avanti un'intensa attività dimusica da camera