
Marco Falconi lavora dal 2003 con ISPRA nella task force che controlla gli elaborati di Piani di Caratterizzazione (PdC), Analisi di Rischio (AdR), Progetti di Bonifica (PdB), Piani di Monitoraggio (PdM), Messa in sicurezza di Emergenza (MISE), Messa in Sicurezza Operativa (MISO)nei 40 Siti di Interesse Nazionale (SIN). Con ISPRA è autore di diversi rapporti e linee guida sulla tematica suolo e siti contaminati.
Inoltre collabora o ha collaborato con diverse istituzioni internazionali come EEA, Commissione Europea, UNEP, FAO, su diversi aspetti riguardanti il suolo.
Collabora dal 2007 con Università La Sapienza, Università Ca' Foscari, Scuola Superiore S.Anna, Università Politecnica delle Marche, Università Federico II, Stato Maggiore della Difesa e società di formazione su tematiche concernenti i siti contaminati.
È autore di numerose pubblicazioni e fa parte del comitato scientifico del RemTech (fiera sulle bonifiche a Ferrara).
Curriculum vitae di Marco Falconi