AracneTv logo
Persone
Gianfilippo Scifoni
Fotografia di Gianfilippo Scifoni Entra in ANIA a marzo 2013 come Dirigente responsabile del servizio Fisco, per il quale si occupa dei profili interpretativi ed operativi delle principali questioni di fiscalità diretta e indiretta di interesse per il settore assicurativo.
Dottore Commercialista e Revisore Contabile, si è laureato in Economia e Commercio con il massimo dei voti presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1996.
Dopo aver svolto il servizio militare quale ufficiale di complemento presso il Nucleo Centrale di Polizia tributaria della Guardia di finanza, ha collaborato con un primario studio di consulenza tributaria e legale.
Nel 1999 ha vinto il secondo corso-concorso di formazione dirigenziale presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (articolazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri), frequentando il relativo master di specializzazione sino a marzo 2002.
A luglio 2002 è stato assunto come dirigente presso l’Agenzia delle entrate ed ha prestato la propria attività nell’ambito della Direzione Centrale Normativa e Contezioso, presso la quale è rimasto sino ad aprile 2010, curando, o collaborando alla redazione, dei principali documenti di prassi in materia di reddito d’impresa e di fiscalità internazionale, con specifico riferimento agli istituti introdotti nell’ambito della riforma dell’imposizione sui redditi societari varata alla fine del 2003 e alla fiscalità collegata all’applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Nel corso della permanenza in Agenzia delle entrate ha partecipato a numerosi tavoli di lavoro in ambito comunitario, presso il Consiglio dell’Unione europea e presso la Commissione europea, seguendo, tra gli altri, i lavori del Codice di condotta fiscale delle imprese e le modifiche alle direttive sui dividendi scambiati tra società partecipate (cd. “madre-figlia”) e sulla disciplina fiscale delle operazioni straordinarie transfrontaliere.
A maggio 2010 ha ripreso l’attività libero-professionale, entrando, quale socio, in una primaria associazione professionale per la quale ha operato in qualità di referente delle problematiche di fiscalità internazionale e delle operazioni straordinarie, nonché quale responsabile del contenzioso tributario di studio.