Condividi
Toggle navigation
Home
Eventi
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Toggle navigation
Home
Eventi
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Persone
Gianni Afola
>
Nasce a Vallecorsa (FR) il 22/03/1966 da due genitori splendidi. Molto forte è il suo rapporto con i nonni che lo formano caratterialmente. Fin da bambino viene attratto dal mondo dello spettacolo, forse respirando l'aria di "quella Vallecorsa" che Vittorio De Sica scelse per girare le scene più salienti del film che ha fatto la storia del cinema italiano, "La ciociara". Nel 1989, un incontro importante della sua vita fu quello con Antonio Bartalotta, suo amico del cuore. Fu lui a dirgli che aveva nel dna delle grandi capacità organizzative rivolte al mondo dello spettacolo. L'incontro però determinante per intraprendere definitivamente la via della direzione artistica fu quando nacque il grande amore della sua vita. L'incontro con Barbara Amodio fu "un'esplosione d'intenti" ed è da quel momento, spinto da un grande sentimento d'amore parallelo a quello di ammirazione verso Barbara che iniziò a vivere "ardendo senza sentirne il male" rivolgendo tutto il suo ardore verso il Teatro. Nel 1996 fondò insieme a lei la compagnia teatrale "Le Nuvole Teatro" che oggi è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e si posiziona tra le compagnie teatrali più attive a livello nazionale. Da qui iniziò a sopportare le più grandi fatiche per far affermare la sua compagnia che lo hanno condotto a ricevere le gratificazioni più importanti ed a posizionarsi al centro delle direzioni artistiche della capitale ed anche a livello nazionale. Oggi rappresenta un punto di riferimento per molti attori che gravitano attorno alla compagnia. Si fa amare per la sua professionalità e per le sue intuizioni sempre molto seguite dai registi. Da due anni si sta dedicando insieme a Barbara ad un altro grande progetto: Gianmaria che è destinato ad avere molto presto un ruolo importante all'interno della compagnia. Di seguito tutte le esperienze vissute fino ad oggi.
Eventi
Ha partecipato a
Mostra
L’emozione si fa materia
Alba Gonzales and Friends
FREGENE, mercoledì 13 settembre 2017, ore 18:00 - 20:30