
Marco Pellegrini (Bergamo, 1963) insegna Storia moderna e Storia delle religioni presso l’Università degli Studi di Bergamo. Specialista di storia della Chiesa rinascimentale, è autore di una biografia in due tomi del cardinale Ascanio Sforza (Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2002) e di un volume di sintesi su
Il papato nel Rinascimento (Bologna, il Mulino, 2010). Ha curato l’edizione del volume XII delle
Lettere di Lorenzo de’ Medici (Firenze, Giunti, 2007) ed è specialista di storia delle "crociate tardive" (
Le crociate dopo le crociate, Bologna, il Mulino, 2013;
Guerra santa contro i turchi, ivi, 2015;
La crociata nel Rinascimento, Firenze,
Le Lettere, 2014), oltre che di storia militare (
Le guerre d’Italia, Bologna, il Mulino, 2009). Al tema dell’umanesimo rinascimentale ha dedicato due monografie:
Religione e umanesimo nel primo Rinascimento (Firenze, Le Lettere, 2013);
Umanesimo. Il lato incompiuto della modernità (Brescia, Morcelliana, 2015).